Search

Ucraina – Russia, le news dalla guerra oggi. Popolo ucraino e Zelensky vincitori del premio Sacharov 2022. Putin: “Legge marziale nelle regioni annesse”. Filorussi: “Iniziata offensiva ucraina a Kherson”

Raid russi senza tregua sull’Ucraina. Un terzo del Paese è rimasto al buio per le bombe cadute sulle centrali elettriche, blackout in mille città. Mosca rilancia intanto l’offensiva su Kharkiv. Mentre a Kherson comincia l’evacuazione dei civili e, secondo gli occupanti, anche la controffensiva di Kiev. Il capo delle operazioni di Mosca in Ucraina, Sergei Surovkin, ha avvertito: “Ulteriori azioni a Kherson dipenderanno dagli sviluppi della situazione, che non è facile. Non possono essere escluse decisioni difficili”. Intanto gli Stati Uniti puntano i riflettori sul ruolo di Teheran. “Dall’Iran addestratori per aiutare i russi con i droni”. E Biden sblocca 15 milioni di barili di petrolio dalle riserve.


La guerra in Ucraina, le tensioni globali: cosa c’è da sapere


Le notizie in diretta dal conflitto Ucraina-Russia

Punti chiave

Ucraina, fonti Ue: posizione Italia su sanzioni? Prematuro commentare

“Sulla situazione dell’Italia (riguardo alle sanzioni) “non spetta proprio a me commentare. Vedremo cosa porterà al tavolo il nuovo presidente del Consiglio”. Lo ha detto un alto funzionario Ue rispondendo a una domanda sulle critiche avanzate dal presidente della Camera, Lorenzo Fontana, alle sanzioni Ue, in un incontro in vista del Consiglio europeo di domani e venerdì. “Abbiamo visto segnali rassicuranti, abbiamo visto anche nella coalizione, come spesso accade negli Stati membri, una sorta di critiche verso l’Ue o le politiche dell’Unione, collettivamente, quindi penso sia prematuro dire qualcosa e spetterà al governo nazionale decidere quale politica mettere in atto”.

Metsola: complimenti a popolo ucraino per premio Sakharov

“Congratulazioni al coraggioso popolo ucraino” che “sta difendendo ciò in cui crede, combattendo per i nostri valori, tutelando la democrazia, la libertà e lo Stato di diritto e rischiando la vita per noi”. Lo ha dichiarato la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, dopo l’assegnazione del premio Sacharov per la libertà di pensiero al popolo ucraino. “Nessuno è più meritevole”, ha aggiunto Metsola.

Popolo ucraino e Zelensky vincitori premio Sacharov 2022

Il popolo ucraino, rappresentato dal suo presidente, dai leader eletti e dalla sua società civile è il vincitore del Premio Sacharov 2022, il massimo riconoscimento assegnato dall’Eurocamera per la libertà di pensiero. Lo annunciano dal Parlamento europeo in seguito alla decisione presa durante la Conferenza dei presidenti dell’Eurocamera. Gli altri due finalisti erano il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, e la Commissione per la verità in Colombia. Con l’assegnazione del premio, “vengono evidenziati gli sforzi del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, insieme al ruolo di singoli individui, di rappresentanti della società civile e di istituzioni statali e pubbliche”, si legge in una nota del Parlamento europeo. “Tra le persone menzionate, oltre al presidente, anche la rappresentante dei servizi di emergenza dello Stato ucraino, Yulia Pajevska, fondatrice dell’unità medica di evacuazione Angeli di Taira, Oleksandra Matviychuk, avvocatessa per i diritti umani e presidente dell’organizzazione Centro per le libertà civili, il Movimento di resistenza civile Nastro giallo e Ivan Fedorov, sindaco della città ucraina di Melitopol, attualmente sotto occupazione russa”, si legge ancora nella nota. La consegna dell’onorificenza avverrà il 14 dicembre a Strasburgo.

Decreto Putin, legge marziale anche in Russia se necessario

La legge marziale imposta dalla Russia nelle quattro regioni ucraine annesse il mese scorso potrà essere estesa a qualsiasi parte del territorio della Federazione “se sarà necessario”. Lo prevede il decreto firmato oggi dal presidente Vladimir Putin, secondo quanto riferisce il Guardian.

Ucraina, sito Meduza: Gruppo Wagner costruisce difesa regione Lugansk

Il gruppo paramilitare Wagner ha iniziato la costruzione di una linea di difesa fortificata nella regione di Lugansk, nell’Ucraina orientale, che è stata annessa a Mosca a settembre. Lo scrive il sito indipendente russo Meduza. Il complesso di fortificazioni è in costruzione lungo la linea di contatto, meglio nota come ‘linea Wagner'”; e si dovrebbe estendere per decine di chilometri, anche negli accessi di Lisichansk e Lugansk.

Downing Street: gravi conseguenze se Putin usa armi nucleari

Se il presidente russo Vladimir Putin dovesse usare armi nucleari dovrà affrontare “gravi conseguenze”. Lo ha detto un portavoce di Downing Street citato da Sky News, affermando che “siamo molto chiari con Putin, l’uso delle armi nucleari porterà a gravi conseguenze”. Nessun commento, invece, sull’incontro a Washington tra il ministro della Difesa britannico Ben Wallace e il Segretario alla Difesa Usa Lloyd Austin.

Kiev, razzi russi colpiscono centrale termica nel sud est

I russi hanno colpito la centrale termica Burshtynskaya TPP nella regione di Ivano-Frankivsk, nel sud est dell’Ucraina, ed è scoppiato un incendio. Lo sostiene Svitlana Onyshchuk, capo dell’amministrazione militare regionale di Ivano-Frankivsk, come riporta Unian. “Oggi, la nostra regione è stata nuovamente colpita da razzi. Hanno colpito la Burshtynskaya TPP provocando un incendio. Tutti i servizi stanno lavorando, i soccorritori sono sul posto”, ha detto aggiungendo che non ci sono vittime.

In Finlandia ok partiti a recinzione al confine russo

I principali partiti finnici hanno dato il ‘via libera’ alla costruzione di una recinzione al confine orientale del Paese, quello con la Russia, come richiesto dalla Guardia di frontiera finlandese. Secondo l’emittente YLE, il ‘disco verde’ è arrivato in un incontro martedì sera tra la premier, Sanna Marin, e i leader delle principali formazioni politiche. La Guardia di frontiera ha chiesto una recinzione lungo parte del confine, il più lungo tra quelli degli altri membri dell’Unione europea. Secondo la stampa locale, la costruzione comincerà quanto prima, non appena trovate le risorse.

Mezzi militari russi al confine con la Finlandia, che vuole entrare nella Nato

Svezia: Zelensky primo leader a sentire premier Kristersson

E’ stato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, il primo leader straniero a parlare con il neo primo ministro svedese, Ulf Kristersson. “Gli ho augurato buona fortuna!”, ha scritto Zelensky su Twitter, riferendo del colloquio telefonico. “L’ho informato sulle nostre operazioni per respingere l’aggressione russa”, prosegue il tweet, “apprezziamo il sostegno della Svezia, in particolare nella sicurezza. Siamo sicuri che continuerà a rafforzarsi”.

Mosca, 5 milioni di ucraini rifugiati in Russia, possibile ondata migratoria per crisi energetica Ue

“Circa cinque milioni di residenti del Donbass e delle regioni del sud-est dell’Ucraina hanno trovato rifugio in Russia“. Lo ha detto il segretario del Consiglio di sicurezza di Mosca, Nikolaj Patrushev, al termine della riunione odierna dell’organismo, presieduta da Vladimir Putin, come riporta Interfax. “Si può dire che la crisi energetica in Europa, causata dalle sanzioni occidentali, potrebbe facilitare una nuova ondata migratoria”. “Le conseguenze delle restrizioni economiche spingono le persone a spostarsi. Le illegittime sanzioni unilaterali occidentali hanno causato un notevole declino negli standard di vita e nell’accesso ai beni di base, compresi cibo e medicine”, ha aggiunto Patrushev, citato dalla Tass.

Kiev, distrutti 4 missili e una dozzina di droni

Le forze di difesa dell’Ucraina hanno reso noto di aver abbattuto 4 dei 6 missili da crociera lanciati dai russi e una dozzina di droni kamikaze. Lo riporta Ukrinform. I militari di Kiev sottolineano che i droni sono partiti “dal territorio della Bielorussia“.

Ucraina, von der Leyen: martedì conferenza ricostruzione con Scholz

“Vogliamo aiutare gli ucraini a ricostruire il loro paese bombardato dalla Russia. Martedì io e il cancelliere Scholz ospiteremo la conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina. L’Ucraina risorgerà dalle ceneri. Allo stesso tempo, avanzerà nel suo cammino verso l’Ue”. Lo scrive su Twitter la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

Razov alla Tass: in Italia cresce pacifismo, gente è stanca crisi Kiev

“Ci sono definitivamente sentimenti pacifisti all’interno della società italiana e, a quanto posso vedere, sono in crescita. La gente è chiaramente stanca della crisi ucraina”. E’ quanto afferma nell’intervista rilasciata alla Tass, l’ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, parlando di “un segmento significativo della società italiana che rigetta la propaganda del mainstream e usa con successo fonti di informazioni alternative, comprese quelle russe”. A questo proposito il diplomatico russo rivendica l’attività dell’ambasciata a Roma nel “diffondere la verità sui veri motivi delle nostre azioni in Ucraina“. “Ma, sapete come dicono, è come gridare al vento e finora la direzione del vento non è stata favorevole: il mainstream italiano è decisamente anti-russo”, aggiunge, denunciando “la retorica antirussa della principale stampa italiana”.

(ansa)

Kiev: russi hanno aperto il fuoco su ambulanze a Kharkiv

I militari russi hanno aperto il fuoco sulle ambulanze nella comunità di Dvorichna, nella regione di Kharkiv, nell’Ucraina orientale. Lo ha scritto su Facebook il Centro per le cure mediche d’emergenza e la medicina dei disastri del Consiglio regionale di Kharkiv, come riferisce Ukrinform. “Il nemico continua a seminare il terrore tra i civili nelle aree liberate di Kharkiv con attacchi missilistici.
Nel bombardamento di oggi del distretto di Dvorichna, tre veicoli specializzati in servizi medici di emergenza sono stati gravemente danneggiati, alcuni dipendenti del Servizio di emergenza sono rimasti feriti”.

Kiev: “Legge marziale in territori occupati è pseudo-legalizzazione del saccheggio”

“L’attuazione della ‘legge marziale’ nei territori occupati da parte della Federazione russa dovrebbe essere considerata solo come una pseudo-legalizzazione del saccheggio delle proprietà degli ucraini da parte di un altro ‘raggruppamento'”. Lo ha scritto su Twitter il consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Mikhailo Podolyak, aggiungendo che “questo non cambia nulla per l’Ucraina: continuiamo la liberazione e la de-occupazione dei nostri territori”.
 

Sindaco di Kiev: “Abbattuti diversi missili diretti sulla città”

“La difesa aerea ha abbattuto diversi missili russi su Kiev”. Lo ha scritto su Telegram il sindaco di Kiev, Vitaly Klitschko. Il primo cittadino della capitale ha invitato tutti a rimanere nei rifugi.
 

Cremlino: “Non chiuderemo i confini del Paese”

La chiusura dei confini della Russia, alla luce dell’introduzione della legge marziale nelle quattro regioni ucraine annesse, “non è prevista”. Lo ha detto a Ria Novosti il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

(reuters)

Putin: “3.200 euro al mese ai mobilitati”

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato ulteriori misure a sostegno dei mobilitati e delle loro famiglie. L’indennità monetaria dei mobilitati dovrebbe essere di “almeno 195.000 rubli al mese”, circa 3.200 euro, ha affermato Putin Lo riporta Tass. “Siamo orgogliosi di tutti coloro che oggi entrano in servizio militare, adempiono al proprio dovere di difendere la patria. E tutti i nostri soldati, indipendentemente dai compiti che svolgono, devono essere forniti di tutto il necessario”, ha sottolineato.

Putin alza livello allerta in Crimea e nelle zone russe di confine

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha introdotto il regime di “livello di risposta medio” in Crimea e a Sebastopoli e nelle regioni meridionali al confine con l’Ucraina, di Krasnodar, Belgorod, Bryansk, Voronezh, Kursk e Rostov. Lo riportano le agenzie russe, citando l’intervento del leader del Cremlino al Consiglio di sicurezza russo.

Khamenei: “I nostri droni portano onore all’Iran”

“Pochi anni fa, quando immagini di missili avanzati e droni furono pubblicate, dicevano che erano modificate con photoshop. Ora dicono che i droni iraniani sono pericolosi e chiedono perché li vendiamo a questo o a quello. Queste imprese sono state compiute dalle élite iraniane, portano onore al nostro Paese”. Lo ha affermato sul suo account twitter la Guida suprema dell’Iran, Ali Khamenei, in riferimento alle critiche dell’Occidente e di Kiev all’Iran per l’utilizzo di droni iraniani da parte della Russia nel conflitto in Ucraina.

(afp)

Putin: “Kiev rifiuta negoziati e bombarda territorio russo”

“Il regime di Kiev respinge ogni proposta di trattativa”. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin. Lo riporta Interfax. “Al contrario, continuano i bombardamenti. Persone innocenti stanno morendo”, ha aggiunto in una riunione del Consiglio di sicurezza svoltasi in videoconferenza.

Putin: “Legge marziale nelle regioni annesse dell’Ucraina”

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto sull’introduzione della legge marziale nei territori delle Repubbliche popolari di Lugansk e Donetsk e delle regioni di Zaporizhzhia e Kherson, di recente annesse da Mosca dopo referendum non riconosciuti dalla comunità internazionale. Putin ha annunciato la firma del decreto in una riunione del Consiglio di sicurezza della Federazione russa, ricordando che in questi territori “prima di entrare in Russia, c’era già un regime di legge marziale”. “Ora dobbiamo formalizzare questo regime nel quadro della legislazione russa. Pertanto, ho firmato un decreto sull’introduzione della legge marziale in questi quattro soggetti della Federazione russa”, ha spiegato Putin.
Il decreto “sarà immediatamente inviato per l’approvazione al Consiglio della Federazione”, il Senato russo, ha aggiunto, “anche la Duma di Stato è stata informata della decisione”.

(reuters)

Udite esplosioni nel centro di Kiev

Almeno due esplosioni si sono sentite nel centro di Kiev. Lo riporta il Kyiv Independent spiegando di non essere in grado di dire se si tratti di un attacco russo andato a segno o se invece fossero rumori dovuti ai colpi della contraerea ucraina. “La difesa aerea sta lavorando nella regione”, ha detto il capo dell’amministrazione militare regionale di Kiev, Oleksiy Kuleba, citato da Unian.

Israele: al fianco dell’Ucraina ma non invieremo armi

La politica di Israele nei confronti dell’Ucraina “non cambierà”: a fianco di Kiev ma “non saranno fornite armi”. Lo ha detto il ministro della Difesa Benny Gantz che ha incontrato gli ambasciatori Ue confermando “il sostegno e la permanenza di Israele” a fianco dell’Occidente. Gantz ha poi detto che Israele offrirà a Kiev “sistemi di allerta precoci per i civili”.

Poster choc a Budapest: “Sanzioni dell’Ue sono una bomba che minaccia gli ungheresi”

Manifesti del governo di Budapest apparsi in molte città dell’Ungheria descrivono le sanzioni della Ue alla Russia come una “bomba” che minaccia gli ungheresi. “La pace ha bisogno di forza” e “le sanzioni di Bruxelles ci stanno distruggendo” sono gli slogan che è possibile leggere sui manifesti, il secondo dei quali raffigura le sanzioni come una bomba. I manifesti promuovono un sondaggio d’opinione sulle sanzioni dell’Ue contro la Russia per la guerra.

(afp)

Ucraina, nuova allerta aerea in tutte le regioni

Questa mattina è stata dichiarata una nuova allerta aerea in tutte le regioni dell’Ucraina. Lo riferisce Ukrainska Pravda, spiegando che il primo allarme aereo, intorno alle 12.49 ora locale, è stato annunciato a Kiev e nella regione della capitale ucraina, seguito poi dalle regioni occidentali, in particolare a Leopoli e Zakarpattia.

Filorussi: “L’esercito di Kiev ha iniziato l’offensiva a Kherson”

Le Forze armate ucraine “hanno iniziato un’offensiva in direzione di Novaya Kamenka-Berislav nella regione di Kherson“. Sul campo ci sono “fino a due battaglioni di fanteria della 128ma brigata d’assalto e un battaglione di carri armati della 17ma brigata”, ha dichiarato il vice capo dell’amministrazione regionale filorussa Kirill Stremousov, citato dall’agenzia Interfax.  “I preparativi hanno preceduto l’attacco offensivo. Ci sono molti droni ucraini a raggio intermedio e un aereo da ricognizione”, ha detto Stremousov.

Ue su parole di Berlusconi: contatti bilaterali con Russia leciti, ma siano in linea Ue

“Non commentiamo sui diversi politici che vogliono rinnovare i contatti con chiunque vogliano. A livello di Stati, gli Stati dell’Ue sono liberi di condurre contatti bilaterali come credono rispettando ovviamente le posizioni e le politiche dell’Ue che sta portando queste relazioni al minimo necessario. Non c’è nessun divieto per i contatti con la controparte russa”. Lo ha dichiarato la portavoce della Commissione europea, Nabila Massrali, rispondendo a una domanda sui presunti contatti tra Silvio Berlusconi e Vladimir Putin. “La priorità di questi contatti dovrebbe essere ovviamente quella di trasmettere la posizione dell’Ue riguardo l’illegittima invasione e aggressione contro l’Ucraina. E invitare la controparte russa a fermarla immediatamente. Ovviamente il Consiglio europeo condanna in modo unanime l’aggressione russa contro l’Ucraina”, ha aggiunto.

(ansa)

Erdogan: “Accordo con Putin per hub del gas in Turchia”

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha raggiunto un accordo con il leader del Cremlino Vladimir Putin per la creazione di un hub del gas in Turchia. “Con Putin è stato raggiunto un accordo per la creazione di un hub del gas in Turchia”, ha detto lo stesso Erdogan, come riporta il sito di Haber. “Creeremo un hub per il gas dalla Russia. Come ha detto Putin, l’Europa può ottenere gas naturale attraverso la Turchia”, ha detto Erdogan.

Kiev: abbattuti 223 droni iraniani dallo scorso mese

Le forze armate ucraine hanno abbattuto 223 droni Shahed-136 negli ultimi 36 giorni. Lo ha riferito l’Aeronautica Militare delle Forze Armate ucraine, come riporta Ukrinform. “Dal primo abbattimento di un drone kamikaze Shahed-136 di fabbricazione iraniana sul territorio dell’Ucraina (il 13 settembre nella città di Kupyansk), la difesa aerea e altri componenti delle forze di difesa dell’Ucraina hanno distrutto 223 Uav di questo tipo”, si legge nel messaggio dell’aeronatutica militare ucraina.

(reuters)

Fonti, al Consiglio Ue sanzioni a Iran per droni a Mosca

L’Unione Europea, a quanto si apprende, si appresta a sanzionare cinque individui e tre società iraniane per la vendita dei droni alla Russia. La proposta è stata stilata dal servizio esterno europeo e ora andrà al vaglio dei rappresentanti permanenti dell’Ue (Coreper). La bozza è ancora suscettibile di cambiamenti, nota una fonte qualificata. L’ok finale dovrebbe arrivare dai leader al Consiglio Europeo.

(ansa)

Kiev: “I russi evacuano Kherson per poi bombardarla”

Secondo il capo dell’amminisstrazione militare regionale di Mykolayiv Vitaly Kim “i russi si stanno preparando a bombardare Kherson, che è occupata da loro”. “Stanno evacuando la popolazione, dicono che le forze armate ucraine spareranno, colpiranno Kherson. Ma conoscendo le tattiche russe ho la sensazione che i russi si stiano preparando a colpire Kherson”, ha detto Kim, citato da Unian.

Governatore Kherson: “Saranno trasferiti fino a 60mila residenti”

L’amministrazione della regione ucraina di Kherson prevede di portare 50-60 mila residenti dai 4 distretti della riva destra del fiume Dnepr alla riva sinistra o in Russia, in vista dell’annunciata preparazione di una controffensiva delle Forze Armate russe.
“Ho preso una decisione difficile ma corretta di annunciare il trasferimento organizzato della popolazione civile dei comuni di Berislavsky, Bilozersky, Snigurivskyi e Oleksandrivskyi sulla riva sinistra del Dnepr”, ha scritto su Telegram il governatore regionale filorusso Volodymyr Saldo.
Secondo quanto annunciato da Saldo, i residenti saranno ridislocati, in appena una settimana, gradualmente e gratuitamente dal Ministero per le situazioni di emergenza della Federazione Russa e dal governo della regione di Kherson.

Veduta aerea della città di Kherson
Veduta aerea della città di Kherson (afp)

Filorussi: “Presto la battaglia per Kherson, i civili vadano via”

“In un futuro molto prossimo inizierà la battaglia per Kherson. Si consiglia alla popolazione civile di lasciare l’area in vista delle imminenti feroci ostilità, se possibile, per non esporsi a rischi inutili”. Lo ha scritto su Telegram Kirill Stremousov, vice amministratore della regione di Kherson.
Ieri il nuovo comandante dell’esercito di Mosca in Ucraina Sergei Surovkin aveva annunciato che i civili sarebbero stati ridislocati dalla città occupata dai russi, descrivendo la situazione militare come “tesa”.

Bielorussia non paga debiti valuta estera a causa delle sanzioni

Le autorità bielorusse hanno fatto sapere di non essere in grado di pagare i debiti in valuta estera a causa delle sanzioni imposte dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti. Lo riferisce Reuters. La Banca Mondiale ha comunicato, da parte sua, di aver classificato come crediti deteriorati tutti i prestiti concessi a Minsk tramite il proprio principale ramo creditizio. I pagamenti scaduti, aggiunge la Banca Mondiale, ammontano a 68,43 milioni di dollari.

Filorussi: iniziata l’evacuazione dei residenti di Kherson

È iniziata questa mattina l’evacuazione dei residenti della città di Kherson occupata dalle forze russe, per il timore di attacchi da parte delle truppe ucraine che potrebbero colpire anche la diga della centrale idroelettrica di Kakhovskaya. Lo hanno riferito le autorità filo-russe  della città di Alyoshki, come riporta Tass. “A Kherson è iniziato un movimento organizzato di residenti dall’altra parte del Dnepr. Sono stati organizzati traghetti che trasportano persone da Kherson ad Alyoshki e a Gola Pristan, dove è stato anche allestito un centro di accoglienza temporanea”, si legge nel messaggio dell’amministrazione su Telegram.

(reuters)

Von der Leyen: “Gli attacchi russi di questi giorni sono crimini di guerra”

“Gli attacchi mirati della Russia contro le infrastrutture civili stanno segnando un nuovo capitolo di una guerra già crudele. L’ordine internazionale è chiaro. Questi sono crimini di guerra. Attacchi mirati contro le infrastrutture civili con il chiaro obiettivo di privare uomini, donne e bambini di acqua, elettricità e riscaldamento con l’arrivo dell’inverno. Questi sono atti di puro terrore. E dobbiamo chiamarli come tali”. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen al Parlamento Europeo.

(ansa)

Ancora attacchi russi contro infrastrutture energia, colpita Kryvyi Rih

Le forze russe hanno colpito nella notte un impianto energetico a Kryvyi Rih, nella regione di Dnipropetrovsk, nell’Ucraina meridionale: lo ha reso noto su Telegram questa mattina il capo dell’amministrazione militare cittadina, Oleksandr Vilkul, come riporta il Kyiv Independent.
Diversi villaggi nel distretto e in un’area della città sono rimasti senza elettricità. Kryvyi Rih era stata attaccata dai russi anche ieri.

Ancora attacchi russi contro infrastrutture energia

Le forze russe hanno colpito nella notte un impianto energetico a Kryvyi Rih, nella regione di Dnipropetrovsk, nell’Ucraina meridionale: lo ha reso noto su Telegram questa mattina il capo dell’amministrazione militare cittadina, Oleksandr Vilkul, come riporta il Kyiv Independent. Diversi villaggi nel distretto e in un’area della città sono rimasti senza elettricità. Kryvyi Rih era stata attaccata dai russi anche ieri.

Usa-Gb: “Continueremo a fornire armi all’Ucraina”

Il consigliere per la sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan,  ha incontrato a Washington il Segretario per la Difesa britannica Ben Wallace. Tema dell’incontro l’impegno congiunto di Stati Uniti e Gran Bretagna al fianco dell’Ucraina continuando a fornire assistenza alla sicurezza alle forze di Kiev.

Jake Sullivan
Jake Sullivan 

Le parole di Berlusconi sui media russi

Anche i media russi danno spazio alle dichiarazioni di Silvio Berlusconi su Putin.  L’agenzia Tass titola “Berlusconi crede che l’adesione dell’Ucraina alla Nato si trasformerebbe in una guerra mondiale”. Anche Gazeta.tu e Izvestija aprono con lo stesso passaggio: “Berlusconi avverte: l’adesione dell’Ucraina alla Nato porterà a una guerra mondiale”. L’agenzia Ria Novosti sintetizza con “Berlusconi ha parlato dello scambio di doni con Putin”. “Berlusconi ha definito Putin amante della pace”, è il titolo sul sito dell’agenzia Ura.ru.

Biden sblocca 15 milioni di barili di petrolio dalle riserve

Il presidente americano Joe Biden ha annunciato lo sblocco di quindici milioni di barili di petrolio dalle riserve strategiche, a partire da dicembre, per abbassare il prezzo del carburante. L’obiettivo, riporta una nota della Casa Bianca, è “contrastare l’aumento dei prezzi della benzina causato dalla guerra in Ucraina”.

Addestratori iraniani in Crimea per aiutare i russi con i droni

L’Iran ha inviato degli addestratori in Crimea per aiutare i militari russi a risolvere una serie di problemi con la flotta di droni che Mosca ha acquistato da Teheran. Lo riferisce il New York Times, citando fonti dell’amministrazione Usa. Gli addestratori appartengono ai Guardiani della Rivoluzione e operano da una base militare russa in Crimea, dalla quale vengono lanciati molti dei droni iraniani.

Surovikin: “Non si possono escludere decisioni difficili”

La situazione al fronte è “tesa”, ha detto il comandante delle forze russe impegnate in Ucraina, Sergei Surovkin, confermando che i civili di Kherson sono “ridislocati” dalla città. “Il nemico continua ad attaccare le posizioni delle forze russe. Ulteriori azioni a Kherson dipenderanno dagli sviluppi tattici e militari della situazione, che non è facile. Non possono essere escluse decisioni difficili”, ha affermato.

(ansa)