HomeTestUcraina – Russia, le news dalla guerra oggi. Mosca: “Distrutti 7 depositi di carburante ucraini”. Shoigu a Londra, Parigi e Ankara: “Temiamo provocazioni di Kiev con una bomba sporca”
Ucraina – Russia, le news dalla guerra oggi. Mosca: “Distrutti 7 depositi di carburante ucraini”. Shoigu a Londra, Parigi e Ankara: “Temiamo provocazioni di Kiev con una bomba sporca”
Appello alla pace lanciato da papa Francesco che convoca una preghiera per “l’Ucraina martoriata” il prossimo 25 ottobre al Colosseo.
Intanto l’Ucraina convive ormai con i blackout. Un milione e mezzo i cittadini al buio. Effetto dei prolungati attacchi russi contro le infrastrutture energetiche. ll presidente Volodymyr Zelensky ha fatto un nuovo appello ai cittadini chiedendo loro di contenere i consumi di elettricità. Un totale di 40 attacchi missilistici e 16 droni kamikaze Shahed-136 sono stati lanciati solo nella giornata di ieri dalle forze russe sull’Ucraina.
Mentre continua la controffensiva ucraina verso Kherson dove gli occupanti russi hanno interrottole connessioni internet e di telefonia mobile e le trasmissioni di radio e tv “per isolare” la città. Sullo sfondo, la crisi Nato-Russia e il rischio di un’escalation: la 101/ma divisione aerotrasportata, una delle divisioni aeree d’assalto d’élite dell’esercito americana, è stata dispiegata in Romania. Per la prima volta in Europa negli ultimi 80 anni.
La guerra in Ucraina, le tensioni globali: cosa c’è da sapere
Le notizie in diretta dal conflitto Ucraina-Russia
Punti chiave
Kiev, arrestati vertici Motor Sich, collaboravano con russi
I servizi ucraini SBU hanno annunciato di avere arrestato due responsabili della società ucraina di produzione di motori per aerei, Motor Sich, sospettati di collaborare con la Russia. Nel contesto di un’inchiesta sulle “forniture illegali da parte di Motor Sich di materiale militare per gli aerei da guerra russi”, sono stati arrestati il presidente e il capo del dipartimento delle attività all’estero dell’azienda, ma i loro nomi non sono stati comunicati. I due responsabili sono sospettati di collaborazione e assistenza allo Stato aggressore. Secondo quanto comunicato da SBU, la direzione dell’azienda nella regione di Zaporizhzhia che è in parte controllata dalla Russia, “ha agito in collusione” con il gruppo delle difesa russa Rostec.
Kiev, persa 90% energia eolica e 50% solare
A causa dell’occupazione di alcuni territori meridionali, l’Ucraina ha perso fino al 90% dell’energia eolica e fino al 50% dell’energia solare. Lo ha detto il ministro dell’Energia ucraino Herman Galushchenko, citato da Unian. “L’energia verde è probabilmente il settore più colpito, perché la maggior parte di esso si trova nel sud. Abbiamo già perso circa il 90% dell’eolico e circa il 40-50% del solare. E queste sono sicuramente perdite enormi”, ha affermato.
Kiev, 130 attacchi contro forze russe nel sud
Le unità di artiglieria e missilistiche delle forze ucraine hanno effettuato la scorsa notte 130 attacchi contro le posizioni degli invasori russi e le aree in cui sono concentrate le forze nemiche nel sud del Paese. Lo ha riferito il comando operativo meridionale di Kiev, citato da Ukrinform, precisando che “le perdite del nemico sono in fase di chiarimento”.
Ucraina: elettricità interrotta in 4 regioni, anche Kiev
Nuove restrizioni alle forniture di elettricità sono state introdotte oggi a seguito dei bombardamenti russi alle infrastrutture energetiche in quattro regioni dell’Ucraina. Si tratta della capitale Kiev, Chernihiv, Cherkasy e Zhytomyr. Lo riferisce Ukrenergo. La società ha inoltre riferito che lavori di ripristino dell’alimentazione elettrica sono in corso in tutto il Paese, con 70 squadre di riparazione impegnate a ripristinare le infrastrutture.
Ucraina, Kuleba: Russia Today incita a genocidio, sia bandita
Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha esortato i governi a bandire l’emittente Russia Today accompagnando la richiesta con un estratto di una trasmissione in cui si incita alla violenza contro gli ucraini. L’anchorman Anton Krasovsky – fa notare Kuleba ritwittando un post del Russian media monitor – suggerisce di “annegare o bruciare bambini ucraini, fa commenti orribili sugli stupri dei soldati russi, dice che l’Ucraina non dovrebbe esistere e che gli ucraini che resistono alla Russia dovrebbero essere fucilati”. “L’incitamento al genocidio non ha nulla a che fare con la libertà di parola”, dice Kuleba.
Mosca, distrutto deposito con centomila tonnellate di carburante
L’esercito russo ha annunciato che un bombardamento sulla regione ucraina di Cherkasi, nella zona centro-orientale del paese, ha portato alla distruzione di un deposito contenente “più di 100mila tonnellate” di carburante. L’attacco è avvenuto nella città di Smela, ha reso noto oggi il portavoce dell’esercito, generale Igor Konashenkov, in dichiarazioni raccolte da Interfax.
Shoigu sente Wallace: temiamo bomba sporca di Kiev
Il ministro della Difesa russo Serghei Shoigu ha avuto una conversazione telefonica con il segretario di Stato alla Difesa britannico Ben Wallace. Nel colloquio, riferisce la Tass, Shoigu ha espresso “preoccupazione per possibili provocazioni dell’Ucraina attraverso l’uso di una ‘bomba sporca’”.
Kiev: Russia lasci il Paese o sarà era di sanguinosi conflitti
“Ricordando le basi. 1. La Federazione russa ha invaso un paese sovrano. 2. La Federazione russa lancia missili sulle città. 3. La La Federazione russa distrugge gli impianti energetici per congelare milioni di persone. Altri tiranni stanno guardando. L’unico modo per porre fine alla guerra è costringere la Russia a lasciare l’Ucraina. Altrimenti, il 21° secolo sarà un’era di sanguinosi conflitti”. Così su Twitter Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Reminding of the basics. 1. RF invaded sovereign country. 2. RF launches missiles at cities. 3. RF destroys energy facilities to freeze millions. Other tyrants are watching. The only way to end war – make ???? leave ????. Otherwise, 21st century will be an era of bloody conflicts.
— ??????? ??????? (@Podolyak_M) October 23, 2022
Cina: dopo Putin, anche Kim si congratula per rielezione Xi
Anche il leader nord-coreano, Kim Jong-un, si è congratulato con il presidente cinese, Xi Jinping, per la rielezione al vertice del Partito Comunista Cinese, e ha espresso l’auspicio di un “migliore futuro” per le relazioni bilaterali tra Cina e Corea del Nord. Kim è il secondo leader straniero a congratularsi con Xi, per il suo terzo, inedito, mandato al vertice del Pcc, dopo il presidente russo, Vladimir Putin. L’elezione è stata una “significativa pietra miliare”, ha scritto Kim in un messaggio a Xi diffuso dall’agenzia di stampa nord-coreana, la Korean Central News Agency, e insieme “daremo forma una futuro più bello per le relazioni tra la Cina e la Repubblica Democratico Popolare di Corea”, il nome ufficiale della Corea del Nord, “soddisfacendo le richieste dei tempi e guidando gli sforzi per la loro realizzazione e continueremo a spingere con forza la causa socialista nei due Paesi”.
Ucraina, sindaco Energodar: città sull’orlo di un disastro umanitario
“Energodar è sull’orlo di un disastro umanitario, perché i bombardamenti distruggono le infrastrutture civili e le reti elettriche. La città è rimasta senza gas per sei mesi, ci sono continue interruzioni con l’elettricità, la fognatura e l’approvvigionamento idrico”. Lo affermail sindaco di Energodar Dmytro Orlov, citato da Ukrinform.
Ucraina, Mosca: “Distrutti 7 depositi di carburante di Kiev”
L’esercito russo ha riferito di aver colpito 7 depositi ucraini. “Un deposito di carburante con oltre 100.000 tonnellate di carburante per l’aviazione per le forze aeree ucraine è stato distrutto vicino al villaggio di Smela nella regione di Cherkasy”, ha detto il portavoce del ministero della Difesa russo Igor Konashenkov, citato da Interfax. “Nell’area dell’insediamento di Alekseyevka, nella regione di Dnepropetrovsk, è stato distrutto un impianto di stoccaggio di petrolio con carburante diesel per l’equipaggiamento militare delle forze armate ucraine”, ha aggiunto, affermando che in varie regioni sono stati distrutti anche cinque depositi di munizioni delle forze armate ucraine.
(ansa)
Shoigu al ministro della difesa turco: preoccupa possibile bomba radiologica Kiev
Il ministro della Difesa russo Sergej Shoigu ha espresso le “preoccupazioni per le possibili provocazioni da parte ucraina attraverso l’utilizzo della ‘bomba sporca’, ovvero l’arma radiologica. Lo ha detto in una conversazione con il suo omologo turco, Hulusi Akar, secondo quanto fa sapere Mosca.
Kiev, russi chiudono internet e comunicazioni a Kherson
Gli occupanti russi hanno interrotto le connessioni internet e di telefonia mobile e le trasmissioni di radio e tv a Kherson “per isolare” la città. Lo riferisce il Centro di resistenza nazionale delle forze armate ucraine, citato dal Kyiv Independent. Le truppe russe stanno “smantellando gli equipaggiamenti di telecomunicazione” nel tentativo di impedire alla resistenza di condividere informazioni con il resto dell’Ucraina durante la controffensiva.
Ucraina: gli abitanti di Kherson fuggono in traghetto dopo l’annuncio della controffensiva
Un aereo militare russo si schianta su un edificio residenziale a Irkutsk: morti i due piloti
Un aereo militare russo Sukhoi si è schiantato su un edificio residenziale nella città siberiana di Irkutsk, riferisce su Telegram il governatore della regione Igor Kobzev. L’aereo, che stava effettuando un volo di prova, si è abbattuto su una casa di due piani lasciando l’area dell’impianto in fiamme.I due piloti sarebbero morti. È il secondo incidente del genere che avviene in una settimana dopo che un Sukhoi Su-32 si era schiantato su un edificio di Yeysk uccidendo 15 persone.
A military plane crashed in Russia, again.
In Irkutsk, the Su-30, which had just taken off from the aircraft factory, fell on a two-story house. pic.twitter.com/TQGyY62clu
— ???????English (@TpyxaNews) October 23, 2022
Telefonata tra il ministro della difesa russo Shoigu e l’omologo francese
Il ministro della Difesa russo, Sergej Shoigu, ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo francese, Sebastien Lecornu, sulla situazione in ucraina e la sua “tendenza ad una ulteriore e incontrollata escalation”. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo, aggiungendo che “Shoigu ha comunicato al suo collega francese le preoccupazioni su possibili provocazioni militari da parte dell’Ucraina con l’utilizzo di una ‘bomba sporca’”.
Ucraina: Papa, il 25 sarò al Colosseo a pregare per la pace
“Dopodomani martedì 25 ottobre mi recherò al Colosseo a pregare per la pace in Ucraina e nel mondo insieme ai rappresentanti delle Chiese e comunità cristiane e delle religioni mondiali riunite a Roma per l’incontro ‘Il grido della pace’. Invito a unirvi spiritualmente a questa grande invocazione a Dio. La preghiera è la forza della pace. Preghiamo, continuiamo a pregare per l’Ucraina così martoriata”. Lo ha detto il Papa all’Angelus.
(ansa)
Sindaco, i russi tengono in ostaggio bimbi di Energodar
I russi non intendono restituire ai genitori dei bambini che erano stati portati da Energodar alla regione russa di Krasnodar per una “vacanza”: lo dice il sindaco della città dove sorge la centrale di Zaporizhzhia, Dmytro Orlov, riporta Ukrinform. “Alcuni genitori che, nonostante la guerra, avevano inviato i loro figli a Krasnodar, hanno ricevuto segnali allarmanti. Gli occupanti gli hanno detto che i bambini ‘rimarranno in Russia per un periodo indefinito’ e di inviare vestiti più caldi, ‘rassicurandoli’ sul fatto che i bambini potranno andare a scuola lì”. Secondo il sindaco, i bambini sono “ostaggi dei terroristi” russi.
I russi bombardano la cittadina di Energodar a fianco della centrale di Zaporizhzhia prima dell’arrivo della missione AIEA
Ucraina, Kiev: 67.470 militari uccisi dall’inizio dell’invasione
Il numero totale di militari russi uccisi dall’inizio dell’invasione è di 67.470, secondo l’ultimo aggiornamento dello stato maggiore delle forze armate ucraine. Il bilancio dei morti tra i soldati dell’esercito di Mosca – precisa la stessa fonte – è aumentato di circa 400 nelle ultime 24 ore. Inoltre altri cinque carri armati e due elicotteri russi sono stati distrutti, portando il totale rispettivamente a 2.584 e 245.
Ucraina, Zelensky: ripristinata l’eletticità in alcune aree del Paese
L’erogazione di energia elettrica è stata ripristinata in alcune delle aree dell’Ucraina in cui era stata interrotta ieri a causa degli attacchi russi alle infrastrutture del paese. Ad annunciarlo è stato in nottata il presidente Volodymyr Zelensky. L’elettricità è stata parzialmente ripristinata nella regione meridionale di Odessa e nelle regioni occidentali di Khmelnytsky e Rivne. “Ci sono notizie positive anche da altre regioni”, ha aggiunto.
(ansa)
Ucraina: colpita la città di Zaporizhzhia e i suoi dintorni
Le forze russe hanno attaccato di nuovo, la notte scorsa, la città di Zaporizhzhia con droni kamikaze e missili S-300: lo ha reso noto su Telegram il capo dell’Amministrazione militare regionale, Oleksandr Starukh, come riporta Ukrinform. “Nella notte, le forze di occupazione hanno attaccato la città di Zaporizhzhia con i droni (Shahed-136 droni kamikaze secondo i dati preliminari), così come gli insediamenti circostanti utilizzando missili S-300. Uno dei droni ha colpito un edificio pubblico nel centro regionale. Finora non sono state segnalate vittime”. Un villaggio del distretto di Zaporizhzhia è stato colpito da missili S-300, ha aggiunto Starukh, che hanno danneggiato abitazioni residenziali e locali di una scuola senza provocare feriti o vittime.
Kiev, abbattuti sedici droni lanciati dai russi nella notte
La difesa aerea ucraina ha abbattuto sedici droni Shahed-136 di fabbricazione iraniana lanciati dalle forze russe la notte scorsa: lo ha reso noto su Facebook il Comando dell’Aeronautica militare ucraina, come riporta Ukrinform. Quattordici droni sono stati abbattuti nel sud del Paese, di cui undici nella regione di Mykolaiv, e altri due nell’est e nel nord dell’Ucraina.
G7, Russia restituisca centrale di Zaporizhzhia a Ucraina
Il G7 ha condannato i “ripetuti” rapimenti da parte della Russia dei manager e del personale della centrale nucleare di Zaporizhzhia e ha chiesto l’immediata restituzione all’Ucraina del “pieno controllo” dell’impianto, oltre al rilascio “immediato” delle persone rapite: lo affermano i Paesi del G7 in un comunicato.
Ucraina: bombe russe sul Donetsk, ieri uccisi due civili
Due civili sono morti e altri nove sono rimasti feriti in seguito ai bombardamenti russi di ieri sulla regione di Donetsk, nell’Ucraina orientale: lo ha reso noto il governatore della regione, Pavlo Kyrylenko, come riporta il Kyiv Independent. Secondo Kyrylenko, una persona è stata uccisa a Klishchiivka e una a Torske. Inoltre, i corpi di quattro civili uccisi dalle truppe russe durante l’occupazione sono stati trovati nei villaggi liberati di Dibrova e Ozerne.
Media, Mosca aggira embargo petrolio Ue con “flotta ombra”
Una “flotta ombra” di petroliere con proprietari sconosciuti si sta formando a livello globale “per servire gli interessi di Mosca”: lo scrive oggi l’agenzia di stampa Bloomberg. Già 240 navi sono state acquistate per trasportare il petrolio russo, in vista dell’embargo Ue che entrerà in vigore il cinque dicembre prossimo. Secondo l’agenzia, nonostante le sanzioni occidentali, i dati di settembre sulle spedizioni di petrolio offshore dalla Russia hanno superato quelle di febbraio. Allo stesso tempo, le consegne verso l’Europa si sono ridotte al minimo, mentre quelle verso l’Asia – così come verso destinazioni sconosciute – sono aumentate in modo considerevole. L’agenzia attribuisce questa crescita alla ‘flotta ombra’ di petroliere che Mosca sta creando.
Kiev: “Distrutti 4 depositi russi di munizioni nel sud del Paese”
Secondo il comando militare ucraino, citato da Kyiv Independent, le forze di Kiev hanno distrutto 4 depositi di munizioni dei russi nel sud del Paese. Sarebbero 47 i militari di Mosca uccisi e due i tank colpiti.
Esplosioni a Kremenchuk
Secondo il sindaco di Kremenchuk, Vitalii Maletskyi, un’esplosione è stata sentita in città nella notte. Le sirene d’allarme sono scattate poco prima dell’una
Kiev: abbattuto elicottero russo al sud
Il sistema antimissile ucraino – secondo quanto riferisce il comando militare di Kiev – ha abbuttuto un elicottero Ka – 52 nel sud del Paese. Si tratterebbe del secondo in 24 ore
Kiev: 40 missili e 16 droni lanciati in un giorno dai russi
Un totale di 40 attacchi missilistici e 16 droni kamikaze Shahed-136 sono stati lanciati oggi dalle forze russe sull’Ucraina. È il bilancio fornito dallo Stato maggiore di Kiev, secondo cui “i difensori ucraini hanno abbattuto 20 missili e 11 droni”.
(reuters)
Zelensky: “Attenti ai consumi di energia”
Il presidente Volodymyr Zelensky ha fatto un appello ai cittadini chiedendo di contenere i consumi di elettricità, ma ha anche annunciato che le forniture, interrotte dopo i bombardamenti sulle infrastrutture energetiche, sono state ripristinate in quasi tutta la regione di Rivne e in parte anche nelle regioni di Odessa e Chmelnyckyj.