Search

Ucraina – Russia, le news dalla guerra oggi: bombe di Kiev su Novaya Kakhovka, centinaia di persone tra le macerie. Salgono a 33 i morti nell’attacco a Chasiv Yar

Le prime otto navi straniere sono arrivate nei porti dell’Ucraina per esportare prodotti agricoli, mentre la Marina militare ucraina è impegnata a garantire un trasporto sicuro. Lo ha annunciato su Facebook il servizio stampa della Marina, riporta Ukrinform. Intanto salgono  33 i morti nel bombardamento russo sulla cittadina di Chasiv Yar, nel Donetsk, dove un missile Uragan ha colpito un edificio residenziale. Il corpo di un bambino è stato trovato sotto le macerie. Mentre il governo iraniano si sta preparando a fornire alla Russia droni, inclusi alcuni armati. Lo afferma il consigliere alla sicurezza nazionale della  Casa Bianca, Jake Sullivan.

“Questioni di reciproco interesse”, questi secondo il Cremlino gli argomenti discussi nel colloquio telefonico avvenuto tra Putin ed Erdogan. I due, che nel prossimo futuro si incontreranno, hanno parlato di export del grano ma anche del coordinamento degli sforzi per la sicurezza della navigazione nel Mar Nero. Al termine della telefonata, Erdogan ha sentito anche Zelensky sullo sblocco dell’export di grano.

Guerra Ucraina – Russia: cosa c’è da sapere

Ucraina: via libera Ue a prestito 1 miliardo a Kiev

I ministri dell’economia e delle finanze Ue riuniti nell’Ecofin a Bruxelles hanno approvato un prestito per 1 miliardo di euro all’Ucraina nell’ambito del pacchetto di assistenza macrofinanziaria. “L’Ue sta intensificando il suo sostegno finanziario all’Ucraina: i ministri hanno appena approvato un prestito di 1 miliardo di euro”, ha scritto su twitter il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis. “Fa parte del nuovo pacchetto di assistenza macrofinanziaria eccezionale – ha ricordato -.L’Ucraina è un’economia in guerra. Ha un disperato bisogno di finanziamenti a breve termine. L’Ue è lì per aiutare”.

80 i feriti per bombe Kiev su Novaya Kakhovka

Il bilancio dei feriti dell’attacco missilistico lanciato ieri dalle forze armate di Kiev sulla città ucraina occupata dai russi di Novaya Kakhovka, nella regione di Kherson (sud), è salito a 80: lo ha detto alla Tass il vice capo dell’amministrazione civile-militare della regione, Kirill Stremousov, secondo il quale sette persone finora sono ritenute disperse.   In precedenza il capo dell’amministrazione civile-militare, Vladimir Leontiev, aveva affermato che Il bilancio delle vittime del bombardamento è salito a sette.

Putin in Iran la prossima settimana. Teheran pronta a fornire droni a Mosca

 Vladimir Putin si recherà la prossima settimana in visita ufficiale in Iran. Lo ha detto all’agenzia di stampa Irna il capo della commissione Economia del Parlamento iraniano, Mohammadreza Pour-Ebrahimi, aggiungendo che il presidente russo sarà nel Paese per discutere di come rafforzare le relazioni economiche tra Mosca e Teheran. Si tratta della prima visita ufficiale di Putin in Iran da quando, lo scorso anno, è stato eletto il presidente Ebrahim Raisi. Secondo fonti americane, l’Iran sarebbe pronta a fornire droni alla Russia

Ue, in arrivo settimo pacchetto di sanzioni

L’Ue ha in programma di proporre un nuovo settimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la sua guerra in Ucraina nelle prossime settimane, secondo quanto riporta Bloomberg citando fonti a conoscenza del dossier. “La proposta potrebbe includere restrizioni sulle importazioni di oro, misure per aggiustare sanzioni precedenti e ulteriori elenchi di individui ed entità”, affermano le fonti dell’agenzia americana

Al via la controffensiva nella regione di Kherson

Le forze militari ucraine hanno lanciato una controffensiva nella regione di Kherson, occupata dai russi poco dopo l’inizio dell’invasione. Le operazioni sono iniziate nella notte. E’ stato colpito un deposito di armi a Nova Kakhovka, ha annunciato il comando militare meridionale ucraino in un post su Facebook. Nell’attacco, è stato distrutto un obice e altri equipaggiamenti russi e uccisi 52 soldati. L’agenzia russa Ria Novosti ha reso noto il bilancio dell’attacco subito diffuso dal capo Amministrazione filorussa insediato a Nova Kakhovka, Viktor Leontiev: sette militari sono rimasti uccisi, quattro dispersi e decine di  feriti. Sempre secondo fonti di Mosca, nell’attacco, le forze di Kiev avrebbero usato lanciarazzi Himars forniti dagli Stati Uniti.  

Il governo lituano ha approvato un pacchetto di 10 milioni di euro per aiutare l’Ucraina

Lo scrive Euractiv, citando la premier Ingrid Shimonite, secondo la quale  “questi aiuti di Stato sono fondi per infrastrutture critiche, bisogni e servizi di base. Gli ucraini – ha detto – vinceranno perché stanno  dalla parte giusta e hanno la determinazione per difendere e  ricostruire, superando la distruzione e la brutalità dell’aggressore.Aiutando l’Ucraina, ci sforziamo di accelerare il più possibile la  vittoria e la ricostruzione del paese”.

Ministro delle Finanze russo: “Il prezzo dell’energia calerà quando saranno revocate le sanzioni”

Il ministro delle Finanze russo, Anton Siluanov, ha affermato che se le sanzioni imposte dall’Occidente alla Russia verranno revocate, i prezzi mondiali sia per il cibo che per le risorse energetiche diminuiranno.”Per quanto tempo persisteranno i prezzi elevati dell’energia dipendera’ dalle dinamiche dell’economia globale e dalla durata delle restrizioni imposte dai Paesi occidentali”, ha affermato Siluanov, in un’intervista al quotidiano Vedomosti. “Questo vale per il cibo, le risorse energetiche, e il costo della logistica, cioe’ tutti quei beni e servizi contro i quali sono oggi in vigore restrizioni”, ha aggiunto il ministro.

Ucciso un altro generale russo in battaglia

Si tratta del generale Artem Nasbulin, capo  di stato maggiore del 22° corpo d’armata delle forze armate russe, vittima dell’attacco missilistico condotto dagli ucraini contro un posto di comando mobile a Tavriisk, nell’oblast di Kherson. L’annuncio dell’uccisione dell’alto ufficiale è stato dato da Serhiy  Bratchuk, portavoce del capo dell’amministrazione militare regionale  di Odessa, su Telegram. Nell’attacco – condotto con missili Himars –  sarebbero morti in totale 12 ufficiali russi.

I russi stanno sviluppando un nuovo missile ipersonico “killer di portaerei”

 “Killer di portaerei”. Viene descritto  così un missile balistico destinato alla Marina, lo ‘Zeemvik’, che la  Russia afferma essere “in fase di sviluppo”. La notizia viene  riportata dall’agenzia russa Tass. “Il missile balistico ipersonico  ‘Zmeevik’ è in fase di sviluppo da molto tempo – ha detto una fonte  militare all’agenzia – sarà concepito per distruggere grandi bersagli  di superficie, soprattutto portaerei”. Secondo le fonti, il missile  avrebbe caratteristiche simili a quelle dei missili balistici cinesi  Df-21D e Df-26, con una gittata fino a 4.000 chilometri.  

Intelligence britannica: “I russi stanno facendo piccoli progressi nel Donetsk

Le truppe russe continuano a ottenere “piccole e incrementali” conquiste territoriali a Donetsk, in Ucraina orientale, dopo aver affermato di aver preso il controllo della città di Hryhorivka. Lo riporta l’ultimo bollettino dell’intelligence militare britannica, secondo il quale le forze di Mosca proseguono anche il loro assalto lungo la principale rotta di rifornimento E-40, verso le citta’ di Slovyansk e Kramatorsk e probabilmente si stanno raggruppando e ricostituendo per ulteriori offensive nel prossimo futuro. “La carenza di personale delle forze armate russe potrebbe costringere Mosca a ricorrere a un reclutamento non tradizionale, incluso quello di personale dalle carceri per la compagnia privata di contractor Wagner”, aggiunge il rapporto diffuso dal ministero della Difesa di Londra. “Se fosse vero, questa mossa indicherebbe, probabilmente, le difficolta’ che sta affrontando Mosca nel colmare il numero significativo di vittime” che sta subendo sul campo di battaglia, conclude Londra.

Kiev: raffica di attacchi contro la città di Mykolaiv

Le forze russe hanno lanciato diversi attacchi missilistici nelle prime ore di oggi contro la città di Mykolaiv, nell’Ucraina meridionale: lo ha reso noto su Telegram il sindaco, Oleksandr Sienkevych, secondo quanto riporta Ukrinform. Testimoni oculari hanno riferito che le esplosioni sono state udite in tutti i quartieri della città e le unità di difesa antiaerea ucraine sono state attivate. Gli attacchi sono stati lanciati dalla zona della città occupata di Kherson. Per il momento non si hanno notizie di vittime o feriti.

Bombe Kiev su Novaya Kakhovka, centinaia persone tra macerie

Almeno 40 persone sono rimaste ferite e altre centinaia si trovano ancora sotto le macerie in seguito al bombardamento di ieri, da parte delle forze di Kiev, della città ucraina occupata dai russi di Novaya Kakhovka, nella regione di Kherson (sud): lo ha detto il capo dell’amministrazione militare-civile del distretto di Kakhovka, Vladimir Leontyev, secondo quanto riporta la Tass. “Sappiamo già di 40 feriti”, ha detto Leontyev, sottolineando che il numero è destinato a salire “perché non possiamo nemmeno immaginare ora quanti sono rimasti feriti da schegge e vetri rotti. Parlo solo di chi ha chiesto assistenza medica”, ha precisato aggiungendo che centinaia di persone sono ancora sotto le macerie o bloccate nelle case danneggiate dalle esplosioni.

Media: Ue verso settimo pacchetto sanzioni contro Mosca

L’Ue ha in programma di proporre un nuovo settimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la sua guerra in Ucraina nelle prossime settimane, secondo quanto riporta Bloomberg citando fonti a conoscenza del dossier.
“La proposta potrebbe includere restrizioni sulle importazioni di oro, misure per aggiustare sanzioni precedenti e ulteriori elenchi di individui ed entità”, affermano le fonti dell’agenzia americana.

Zelensky: “Concedere status speciale ai polacchi in Ucraina”
 

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo consueto discorso serale ha proposto di dare ai polacchi l’opportunità di rimanere legalmente in Ucraina per 18 mesi, il diritto al lavoro, allo studio nelle università e all’assistenza medica. Lo riporta l’agenzia Unian.
Il presidente dell’Ucraina ha sottolineato che “le relazioni con la Polonia hanno raggiunto il più alto livello di fiducia e cooperazione non solo negli ultimi decenni, ma nel corso della vita di molte generazioni dei nostri popoli, e dobbiamo rafforzare i nostri legami in tutte le sfere”.
Dall’inizio dell’invasione russa, la Polonia è il Paese Ue che ha accolto il più alto numero di rifugiati dell’Ucraina.
 

Kiev: “Potenti esplosioni a Novaya Kakhovka”

Una serie di grandi esplosioni ha scosso in serata la città di Novaya Kakhovka nella regione di Kherson, in Ucraina. Lo riportano e la Cnn e i media ucraini, citando fonti locali. La città, come gran parte dell’area di Kherson, è sotto occupazione russa.
Si tratta della seconda grande esplosione in quattro giorni nella città, sede di un’importante diga idroelettrica e di un collegamento nell’approvvigionamento idrico per la Crimea.

Kiev: in attacco russo a Chasiv Yar 33 morti, tra cui un bambino

E’ salito a 33 morti il bilancio dell’attacco missilistico russo contro un edificio residenziale di cinque piani nella città di Chasiv Yar, nell’Ucraina orientale. Lo riferisce il servizio statale di emergenza dell’Ucraina, citato da Ukrainska Pravda. Il corpo di un bambino, di circa nove anni, è stato trovato sotto le macerie. Nove, al momento, le persone salvate.