Search

Meloni: siamo a ottimo punto. Berlusconi chiede pari trattamento con la Lega. Calenda: «Terzo Polo al Colle senza Renzi»

ServizioPolitica

È tregua nel centrodestra dopo l’incontro nella sede di Fratelli d’Italia tra Meloni e Berlusconi. Al termine una nota congiunta parla di «unità di intenti e massima cordialità e collaborazione». «Fratelli d’Italia e Forza Italia – viene annunciato – si presenteranno uniti, con le altre forze della coalizione, alle consultazioni con Mattarella». Pd, Fdi e Lega confermano i capigruppo. Fi li cambia nominando Cattaneo e Ronzulli

(ANSA)

I punti chiave

  • Senato, De Poli presidente Civici d’Italia-Noi Moderati-Maie

    Nasce in Senato il gruppo parlamentare Civici d’Italia-Noi Moderati-Maie, che farà parte della maggioranza di centrodestra a Palazzo Madama. Al gruppo hanno aderito i senatori Antonio De Poli, Giorgio Salvitti, Michaela Biancofiore, Giovanna Petrenga, Antonio Guidi e Mario Alejandro Borghese. Durante la riunione che si è svolta stamane a Palazzo Madama è stato eletto all’unanimità De Poli presidente del gruppo parlamentare.

  • Letta propone Rossomando e Ascani a vicepresidenze Camere

    Il segretario del Pd ha ufficializzato, durante la riunione con i deputati dem, la proposta di Anna Ascani alla vicepresidenza della Camera. “Quattro donne”, tra vicepresidenti e capigruppo, ha detto.

  • Senato: nasce gruppo Maie-Noi moderati

    Roma, 18 ott. (Adnkronos) – “Il Maie, Movimento Associativo Italiani all’Estero, nell’inizio di questa legislatura sarà parte attiva della maggioranza di governo. Nasce al Senato, infatti, il gruppo denominato Noi Moderati-Maie che di fatto sarà la quarta gamba della maggioranza a palazzo Madama. L’accordo è stato siglato durante un incontro tra il Presidente del Maie Ricardo Merlo il senatore Mario Borghese e Francesco Lollobrigida, esponente di Fratelli d’Italia, braccio destro della premier in pectore Giorgia Meloni, colui che sta portando avanti – insieme alla leader Fdi – tutte le trattative politiche in vista della formazione del nuovo governo”. Lo rende noto il Maie. “Durante la riunione – riferisce iBorghese – abbiamo parlato soprattutto di italiani all’estero, ovvero dell’importanza di dare il giusto valore alle comunità italiane nel mondo, mettendo in campo una vera politica per i nostri connazionali residenti oltre confine. Lollobrigida ha ascoltato e condiviso le nostre idee”, conclude Borghese.