Search

Meloni: no a ministri del governo Draghi nel mio esecutivo. Ma Salvini: la squadra si decide insieme

ServizioPolitica

Con l’incontro con il segretario dell’Onu, António Guterres, e il ricevimento del presidente Usa, Joe Biden, si è conclusa la missione a New York del premier italiano, Mario Draghi. Parlando con il numero uno delle Nazioni Unite, il presidente ha spiegato che «questo è un momento in cui l’unica risposta possibile è unire i nostri sforzi alle Nazioni Unite».

Elezioni, Calenda: “Draghi risponderà alla chiamata del Paese, come Mattarella”

I punti chiave

  • Meta: strumenti elezioni progettati per privacy utenti

    «Gli strumenti elettorali lanciati in Italia sono stati espressamente progettati per rispettare la privacy degli utenti e conformarsi al Gdpr. Stiamo collaborando con l’Autorità Garante per la privacy per spiegare come lavoriamo per contribuire a proteggere l’integrità delle elezioni italiane e per aiutare le persone ad accedere ad informazioni elettorali affidabili provenienti dal ministero dell’Interno». È il commento di un portavoce di Meta dopo la richiesta urgente di chiarimenti del Garante alla società, in relazione alle attività intraprese riguardo le prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano.

  • Amb.russa pubblica foto Putin con leader italiani, «ne abbiamo da ricordare»

    Nuova “incursione” dell’ambasciata russa a Roma nel dibattito politico italiano. Sul suo account Facebook la rappresentanza ha pubblicato le foto del presidente russo Vladimir Putin con alcuni leader politici italiani incontrati nel corso di questi anni.

    Apre la photogallery un’immagine con Matteo Salvini, Giuseppe Conte e Luigi Di Maio, poi Putin con Enrico Letta, con Silvio Berlusconi, una foto della stretta di mano tra il presidente russo e Sergio Mattarella. E ancora Putin e Giorgio Napolitano, Putin e Matteo Renzi, il leader del Cremlino con Paolo Gentiloni, Mario Draghi e Sergei Lavrov e poi ancora Putin con Massimo D’Alema. Sopra il commento: «Dalla recente storia delle relazioni tra la Russia e l’Italia. Ne abbiamo da ricordare».

  • Berlusconi rilancia poliziotto di quartiere

    «Oggi voglio parlarvi di sicurezza… Quando Fi è stata alla guida del governo abbiamo istituito il poliziotto e il carabiniere di quartiere. Dobbiamo riprendere questa iniziativa e incrementarla, perchè la presenza costanza di agenti, sempre gli stessi e sullo stesso territorio, rassicura i cittadini, rappresenta un punto di riferimento per tutte le famiglie e i commercianti che devono essere protetti dalla criminalità. Per fare tutto questo servono mezzi e risorse. Tra i primi provvedimenti che Fi proporrà al nuovo governo ci sono quello di incrementare gli stanziamenti per il comparto sicurezza». Lo ha detto Silvio Berlusconi nella quotidiana “pillola” di programma dedicata alla sicurezza.