Search

Meloni, contestato a Macron atteggiamento predatorio Francia. Covid, stop obbligo vaccinale per medici

ServizioPolitica

Si completa la squadra del nuovo esecutivo: domani giureranno gli otto viceministri e i 31 sottosegretari

(ANSA)

I punti chiave

  • Autonomia, Fontana: domani a Roma per ultimo miglio

    «Domani a Roma inizieremo l’ultimo miglio sul percorso dell’autonomia differenziata»: è quanto ha scritto su Facebook il presidente della Lombardia Attilio Fontana. «Abbiamo lavorato sulle materie da delegare con serietà e competenza – ha aggiunto -; abbiamo chiarito ogni dubbio sul carattere responsabile e solidale dell’autonomia prevista dalla Costituzione; abbiamo dato la disponibilità a discutere una legge quadro – pur non prevista dalla procedura costituzionale – per coinvolgere al meglio il Parlamento». Per Fontana, «a cinque anni dai referendum Lombardo e Veneto sull’autonomia, dove i cittadini si sono espressi a favore con amplissime maggioranze, è venuto il momento delle decisioni. Siamo grati al Governo e al Ministro Calderoli per la rapidità con cui hanno riavviato le macchine su questo tema. Noi siamo pronti».

  • Letta: governo ritiri norma rave party, incide su libertà cittadini

    “Il Governo ritiri il primo comma dell’art434bis di riforma del Codice Penale. È un gravissimo errore. I rave non c’entrano nulla con una norma simile. È la libertà dei cittadini che così viene messa in discussione. #NoArt434bis”. Lo scrive su Twitter il segretario del Pd Enrico Letta

  • Valente (Pd),primi atti identitari per destra illiberale

    «Al netto delle prime foglie di fico per mostrare un volto riformista europeista, al primo banco di prova la destra al governo getta la maschera e mostra il suo vero volto. Quello di una destra securitaria di stampo illiberale che, nell’ansia di mostrare i muscoli e rassicurare i suoi pezzi di elettorato più estremista, si chiude in una cifra fortemente identitaria: reazionaria e pericolosa». Lo scrive su Facebook la senatrice del Pd Valeria Valente, dell’ufficio di Presidenza del Senato.