Search

Elezioni ultime notizie. Ingerenze Russia, Letta: destra ambigua. Di Maio a Meloni: con promesse da 100 mld verso default

ServizioPolitica

Emergenza energetica sempre più al centro del dibattito politico, con Salvini che preme per evitare i razionamenti e con Calenda che chiede alla Meloni e a Letta di votare a favore dei rigassificatori. La leader di FdI chiarisce: se alle elezioni «vincesse il centrodestra e si affermasse Fdi non ho ragione di credere che Mattarella non indichi» me come premier

Rialzi del gas pesano, a settembre check sugli aiuti

I punti chiave

  • Bernini, chi prende un voto in più ha leadership

    «Abbiamo una regola e la rispetteremo. Chi prenderà un voto in più avrà la leadership». A dirlo è la senatrice uscente Anna Maria Bernini, vice coordinatrice di Forza Italia e candidata per il collegio plurinominale in Emilia-Romagna.

  • Salvini, «chi ha preso contributi pubblici non può licenziare e andare all’estero»

    «Le multinazionali straniere, vogliono lavorare qui, mi fanno il favore di chiedere il permesso e pagare le tasse in Italia, non è possibile venire qua, licenziare e andarsene. Questo vale anche per qualche grande azienda italiana, che ha preso miliardi di euro di contributi pubblici negli anni passati e adesso licenzia in italia e trasferisce la sede all’estero, per pagare le tasse all’estero. Penso che abbiamo capito tutti di che azienda stiamo parlando». Lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini a Bari. «Con tutti i soldi che gli italiani hanno messo nelle casse di quell’azienda ce la saremmo potuta comprare. E adesso non si permettano di chiudere in Italia, di licenziare e di andare a fare quattrini all’estero perché non è un modo di fare impresa», ha aggiunto Salvini.

  • Carfagna, Salvini faccia chiarezza, su Quota Sud Pnrr

    «Mi sorprende che Matteo Salvini mandi avanti i suoi parlamentari con confuse dichiarazioni sul Sud. È stato ministro degli Interni, è il leader che ha avuto l’ambizione di fare della Lega un partito nazionale: il Sud e i suoi problemi dovrebbe conoscerli bene. Non capisco la sua difficoltà a rispondere in modo trasparente a una domanda semplice: confermerà la Quota Sud del Pnrr, cioè la regola che vincola il 40 per cento delle risorse a opere e interventi nel Mezzogiorno? Non servono tante parole, basta un sì o un no: gli elettori meridionali, ai quali chiede il voto, hanno il diritto di conoscere la sua posizione». Lo dichiara Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione territoriale.