Search

Elezioni ultime notizie. Imprese in allarme sul caro-energia. Berlusconi: senza Fi la destra non governa

ServizioPolitica

Partiti in pressing per un intervento del Governo sugli aumenti. «Recuperare subito le tasse sugli extraprofitti», dice il Pd. Mentre Salvini chiede di aprire il Parlamento per mettere «un tetto agli aumenti di luce e gas». «Ma no a nuovo debito», avverte Meloni

(ANSA)

I punti chiave

  • Bersani: voto Conte? Voto chi raccoglie socialisti Ue

    «Io voto la lista che raccoglie le forze del socialismo europeo. Se sono amico di tutti i progressisti è perché ho visto la mucca nel corridoio prima del Foglio e di tanti altri». Lo scrive su Twitter Pier Luigi Bersani, commentando un articolo del quotidiano secondo cui il leader del M5S Giuseppe Conte, in una riunione interna, avrebbe detto: «Tanti elettori del Pd mi voteranno, compreso un ex segretario come Bersani».

  • Migranti, Salvini: «Tornerò a proteggere confini, basta business, hotspot un deposito»

    «Chi ha diritto di essere accolto è costretto a stare per terra, chi non ne ha diritto sbarca qui per la terza o quarta volta, è un business. Qui dovrebbero esserci 350 persone e invece ce ne sono più di 1.300, ammassati. L’immigrazione è un fenomeno che può essere controllato, noi abbiamo dimostrato che contrastare il traffico di esseri umani è possibile, basta introdurre i decreti di sicurezza». Lo ha detto Matteo Salvini all’ingresso dell’hotspot di Lampedusa dove si è recato a sorpresa. «Quella che è alle mie spalle non è accoglienza, non è solidarietà, nonostante lo sforzo di associazioni, poliziotti, finanzieri e carabinieri – dice -, È un deposito, una roba indegna di un paese civile».

  • Conte: M5s lanciava allarme, altri pensavano a armi

    A Rimini per la campagna elettorale, il leader del M5s Giuseppe Conte è stato in un mercato della città. «Andiamo insieme a controllare i prezzi che aumentano – ha detto l’ex premier -, noi siamo stati i primi a lanciare l’allarme per intervenire e proteggere le famiglie… Gli altri pensavano alle armi».