Search

Elezioni ultime notizie. Conte: incomprensibile no del governo al Superbonus. Calenda: va chiuso

ServizioPolitica

A poco più di due settimane dal voto del 25 settembre la campagna elettorale si concentra sui temi delle riforme istituzionali e del caro energia. Il leader dem Enrico Letta dice un netto no alla riforma in senso presidenzialista sostenuta dal centrodestra mentre il leader del Terzo polo Carlo Calenda chiede di chiudere il Superbonus

Elezioni, Letta: chi vuole fermare destre può solo votare per noi

I punti chiave

  • Conte: noi mai con Meloni, con Letta non si cosa succederà

    «L’unico voto utile per Letta è quello per lui? Lo sospettavo. Viste queste preoccupazioni del signor Letta, se voterete noi avrete la garanzia che non andremo con la Meloni, se voterete Letta non si sa che cosa succederà. Stanno tutti a parlare di governo di salute pubblica” dopo il voto, invece “serve un governo politico». Così il leader del M5S, Giuseppe Conte, a ‘L’aria che tira’ su La7.

  • Mélenchon: contattato da eurodeputati 5s ma non conosco Conte

    «Non ho mai parlato con Giuseppe Conte né l’ho mai conosciuto. Alcuni eurodeputati M5S mi hanno avvicinato più volte dicendo “lei è formidabile”, ma niente di più». Così Jean-Luc Mélenchon, a margine della conferenza stampa organizzata da Unione Popolare a Roma stamattina. «Oggi – aggiunge – Conte rappresenta la confusione totale. Politicamente, al momento, non abbiamo niente da dirci».

  • Gelmini: sull’Autonomia buttati mesi di lavoro

    «Se la destra, con la complicità dei 5Stelle, non avesse mandato a casa il governo Draghi, oggi la legge quadro sull’autonomia differenziata, sarebbe all’esame del Parlamento. Spiace vedere che il lavoro fatto in questi mesi con Zaia, Fontana, Fedriga, Bonaccini e altri governatori venga buttato al macero, ma anche Salvini sa che con Fratelli d’Italia l’autonomia di cui parla per fini elettorali, non si farà mai. Ognuno ha le sue priorità: chi gli slogan da campagna elettorale, chi gli interessi del Paese». Lo scrive in una nota Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie.