Search

Elezioni politiche 2022: Salvini “Siamo atlantisti ma sì al dialogo con la Russia”. Renzi “Da Letta no veti? Avrà fatto due conti su di me”

Ha preso il via la Direzione nazionale di Fratelli d’Italia convocata da Giorgia Meloni. I lavori si svolgono a porte chiuse e arrivano dopo il vertice di centrodestra di ieri in cui ha vinto la linea della leader Fdi sulla premiership: il nome sarà scelto dal partito che prenderà più voti. Mentre nel M5S continua a tenere banco la questione dei due mandati con il presidente Conte che annuncia una soluzione insieme a Grillo entro la settimana. Ieri a San Miniato è partita la campagna elettorale del Pd di Enrico Letta, ancora alle prese con il risiko delle possibili alleanze: “Nessun veto su Renzi – dice – Berlusconi e Salvini hanno scelto di essere gregari di Meloni”.

Partiti verso le elezioni: tutto quello che c’è da sapere

Il retroscena: Meloni e le telefonate a Draghi durante la crisi
Le rivelazioni: la Russia chiese a Salvini se i suoi ministri avrebbero fatto cadere il governo
Le alleanze: il dilemma di Calenda se correre da solo o con il Pd
 

Verso le elezioni: l’inizio della campagna elettorale in tempo reale  

 

Punti chiave

Mattarella, la libertà di cui godiamo è figlia della storia

“La storia è parte di noi. Di ciascuno di noi. È alle fondamenta della nostra cultura, dei nostri ordinamenti, dei valori in cui ci riconosciamo e che costituiscono l’asse portante della società contemporanea. La libertà di cui godiamo, la democrazia che è stata costruita, l’uguaglianza e la giustizia che la Costituzione ci prescrive di ricercare sono tutte figlie di una storia sofferta e di generazioni che le hanno conquistate con dolore, sacrificio, impegno, consegnandole alla nostra cura affinché possiamo a nostra volta trasmetterne il testimone”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando da Ravenna.

Elezioni, Bugani e Piazza via dal M5S, scelgono Bersani

I grillini bolognesi della prima ora, Massimo Bugani, oggi assessore ai Rapporti con il consiglio comunale di Bologna, e Marco Piazza, consigliere comunale già dal 2011 e presidente del gruppo consiliare pentastellato a Palazzo d’Accursio, lasciano il Movimento Cinque Stelle e scelgono entrambi il partito di Pierluigi Bersani.

Conte a Di Maio sui presunti legami tra Russia e caduta di Draghi: “Miserabile idea gettare ombre su M5S”
 

“Io non so che corbellerie possano dire altri: il comportamento dei M5S e del sottoscritto è di chi non è andato in alcuna ambasciata russa nè avuto contatti con ministri russi. Quando parliamo di politica estera lo facciamo dentro le nostre alleanze. Nell’interesse dei cittadini italiani. Che nessuno abbia la miserabile idea di gettare un’ombra sul comportamento M5S”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte a margine della assemblea di Coldiretti riferendosi alle parole di Luigi Di Maio sulle ricostruzioni della stampa riguardanti i rapporti fra Lega e Russia. “Se ci sono questioni da chiarire la Lega deve chiarirla nelle sedi istituzionali opportune”, ha aggiunto presidente del M5S.

Conte: “Soluzione sui mandati entro questa settimana con Grillo”

“Se io e Grillo abbiamo risolto la questione del doppio mandato? Stiamo discutendo in queste ore e risolveremo entro questa settimana sulle modalità anche per valorizzare esperienze e competenze”. Lo ha detto il leader del M5S Giuseppe Conte a margine della assemblea Coldiretti.

Elezioni, Tajani “Letta e Pd in difficoltà”

 “Letta e il Pd sono in grave difficoltà. Stanno cercando di occupare la Rai chiamando a raccolta tutti coloro che sono più vicini e questo é inaccettabile. Il governo Draghi è caduto per responsabilità del Pd e del Movimento 5 stelle. Lo ha raccontato Renzi: la strategia era quella di dar vita a un Conte ter con Mario Draghi Presidente del consiglio. Un complotto organizzato dal Pd che non é riuscito”. Lo ha detto il coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani a margine dell’assemblea Coldiretti.

Elezioni, Calenda “Draghi mandato a casa da irresponsabili pericolosi”

“L’italiano più illustre in un momento in cui le relazioni internazionali sono tutti è stato mandata casa da un gruppo di irresponsabili pericolosi, che non hanno a cuore l’interesse del paese”. Lo ha detto Carlo Calenda all’assemblea della Coldiretti a Roma. “E’ come se la Ferrari avesse cacciato Schumacher per metterci un pilota di go kart. è quello che è successo in Italia”, ha spiegato il leader di Azione.

Elezioni, Renzi “Meloni premier? Farò di tutto perché non lo sia”

Meloni premier? “Spero di no e farò di tutto perché non lo sia, lavorerò perché non diventi premier”. Lo ha detto Matteo Renzi, leader di Italia viva, intervenendo ad Agorà.
“Ma se sarà Giorgia Meloni rispetterò il voto. Se si vuole evitare che Meloni diventi presidente Consiglio non devi evocare l’incubo del fascismo. Io vorrei sconfiggere Meloni, non con i fantasmi, ma con i contenuti”, ha aggiunto.

Elezioni, Salvini: l’atlantismo non si discute ma scelgo il dialogo con la Russia

“La politica internazionale prescinde dai governi, siamo orgogliosamente alleati ai Paesi liberi occidentali democratici. Questo non significa non voler buoni rapporti con Putin. Quindi l’Alleanza atlantica non è in discussione”. Così il segretario della Lega, Matteo Salvini ospite di Radio 24. “Sicuramente a differenza di qualche altro Paese europeo belligerante a prescindere, io preferisco un’Italia dialogante e mediatrice”, ha aggiunto e confermato che ciò vale anche rispetto alla Russia e alle sue responsabilità nella guerra in Ucraina: “La guerra finirà. Chi ha sbagliato pagherà, ci sono i tribunali”.

Elezioni, Renzi: “Io per il premier ripartirei da Draghi”

“Partirei dai contenuti, ma se mi si chiede chi metterei alla guida di una coalizione, io ripartirei da Draghi. A me è dispiaciuto che sia andato a casa”. Lo ha detto Matteo Renzi, leader di Italia viva, intervenendo ad Agorà.

Elezioni, Renzi: “Per Letta no veti? Avrà fatto due conti su di me”

Le dichiarazioni del leader del Pd, Enrico Letta, sull’assenza di veti per eventuali alleanze con Matteo Renzi? “Il Pd in queste settimane diceva ‘Renzi ci fa perdere voti, non lo vogliamo’, evidentemente hanno fatto due conti e hanno cambiato idea. Dopodiché siamo in una situazione gravissima”, dunque “prima decidiamo le cose da fare, poi vediamo le alleanze. La politica sembra impazzita, forse è il caldo”. Così Matteo Renzi, ospite di Agorà.

Elezioni: Salvini “Giorgia Meloni premier? Nulla in contrario, decidono gli italiani”

Giorgia Meloni premier? “Nulla in contrario, ma decidono gli italiani. Poi la vittoria non è scontata”. Lo ha detto Matteo Salvini, segretario della Lega, ai microfoni di Radio 24. “Chi prende un voto in più governa – ha affermato – ma la decisione spetta agli italiani”

Elezioni: Salvini “Noi alleati affidabili per gli italiani”

La Lega e Salvini alleati affidabili per Meloni? “Sono affidabile per gli italiani”. A parlare è Matteo Salvini, segretario della Lega, ai microfoni di Radio 24. “La Lega è al governo in tre quarti delle Regioni italiane – ha affermato – Umbria, Sardegna, Veneto, Friuli, Lombardia, più affidabili di così…”.

Elezioni: Salvini, ieri ha prevalso linea buon senso

“Ieri è prvalsa la linea del buon senso: in tre ora abbiamo raggiunto l’accordo su tutto, dal premier ai programmi”. Lo ha detto Matteo Salvini, segretario della Lega, ai microfoni di Radio 24. “Chi prende un voto in più avrà l’onere e l’onore di indicare chi guiderà il Paese – ha affermato – si chiama democrazia. Invece a sinistra non hanno ancora capito nulla. Nel frattempo noi siamo già alla fase del programma”.