Search

Elezioni politiche 2022, Letta: “Indecente che Meloni abbia postato il video dello stupro”. Lei: “Menzogne”. E si candida a L’Aquila

Esplode la polemica dopo la pubblicazione del filmato in cui una donna viene violentata in strada a Piacenza. Arrivano le ultime mosse dei partiti in vista del 25 settembre: certa la candidatura della presidente di Fdi per l’uninominale in Abruzzo. Tremonti sarà candidato di Fdi, Lotito al Senato in Molise con Fi, Sgarbi col centrodestra a Bologna contro Casini. L’ex premier Conte prima apre a un accordo di governo M5s-Pd, poi fa dietrofront. I dem ripescano Ceccanti a Pisa dopo la rinuncia di Fratoianni, capolista Verdi-Si nel proporzionale in Toscana. No di Castelli al collegio di Novara coi dem; Italexit schiera Chiaraluce dirigente di Casapound capolista nel Lazio.

Verso le elezioni, la campagna elettorale in tempo reale 

“Al Voto” La newsletter per le elezioni | Rosatellum Legge elettorale, una spiegazione semplice 

Punti chiave

Meloni: “Mi candido a L’Aquila, scelta di cuore”

“È indissolubile il legame che c’è tra Fratelli d’Italia, l’Abruzzo e L’Aquila. In questa splendida terra è iniziata una delle più importanti esperienze politiche e amministrative del nostro movimento e i risultati del buongoverno nel capoluogo e in Regione ne sono la testimonianza. Per questo ho deciso di raccogliere l’appello della classe dirigente di Fratelli d’Italia in Abruzzo e di candidarmi nel collegio uninominale L’Aquila-Teramo. È
una scelta di cuore ma anche simbolica perché questo territorio incarna la missione che ci aspetta alla guida della Nazione: risollevare l’Italia, così come l’Aquila, Teramo e tutto l’Abruzzo si stanno rialzando dopo i devastanti terremoti del 2009 e del 2016″. Lo dichiara il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

Pizzarotti si chiama fuori: “Non mi candido”

Federico Pizzarotti si chiama fuori: “La mia partecipazione alle elezioni politiche del 25 settembre finisce qui, cioè non inizia. Non sarò candidato, non ci sono stati spazi seri nel progetto del terzo polo per candidature non direttamente collegate ad azione e italia viva”, scrive su Facebook l’ex sindaco di Parma, promotore un mese fa della lista civica nazionale (avvicinatasi prima a impegno civico di Luigi Di Maio e poi a Italia Viva di Matteo Renzi) “la scelta ‘conservativa’ e poco coraggiosa è stata quella di ‘salvare l’attuale dirigenzà senza aprirsi a rappresentanti dei territori e di persone che potessero far crescere questo nuovo soggetto”, scrive l’ex sindaco.

Amato al Meeting di Rimini: “Tema più importante è la tenuta della democrazia”

“La tenuta della democrazia e la rispondenza delle democrazie ai caratteri che devono avere è il tema più importante, in questo tempo difficilissimo e in questo mondo sempre più ‘caldo’ e meno vivibile per gli esseri umani”. E’ quanto sottolinea Giuliano Amato, presidente della Corte Costituzionale, intervenendo al Meeting di Rimini. “Attualmente ci si trova a vivere nella cosiddetta “società liquida” prosegue Amato, “nel secolo scorso presero vita i grandi partiti, partiti che funzionarono per decenni: questo era il vero fattore che faceva funzionare la democrazia a favore di milioni e milioni di persone”. I partiti, ha osservato, funzionarono, come “quello che automobilisticamente avevo definito l differenziale della democrazia. Furono i partiti politici che seppero convertire in un bene comune le aspettative di milioni di persone. Le democrazie attuali – ha concluso Amato –  hanno perso questo differenziale: le vite individualizzate sono diventate domande, aspettative, pretese di diritti individuali”.

Letta attacca Meloni: “Viva le devianze”

“Io lo penso e lo dico, #VivaLeDevianze”. Così Enrico Letta su twitter dopo il video di domenica su Fb di Giorgia Meloni in cui la leader di Fdi dice che ‘contro le devianze investiremo sul diritto allo sport’: “Quanti giovani rimangono vittime delle devianze come droga, alcol, spirale di violenza, quando vengono lasciati soli? – aveva detto Meloni – “L’antidoto più forte è lo sport. Investire sul ‘diritto allo sport’ significa investire sul futuro, coltivare i talenti, combattere le droghe, crescere le nuove generazioni di italiani cariche di quei valori che solo lo sport può offrire e trasmettere”.

Boldrini: “Becero pubblicare il video dello stupro per fare campagna elettorale”

“La scelta di meloni di pubblicare il video di uno stupro è un modo becero di fare campagna elettorale. Grave che a destra lo sdegno sia a intermittenza, sulla base della nazionalità di chi commette il crimine. Si deve essere contro la violenza sulle donne sempre e comunque”. Lo scrive sui social Laura Boldrini, deputata del Pd e presidente del comitato della Camera sui diritti umani nel mondo.

Fdi candida Ester Mieli, nipote di Alberto, deportato ad Auschwitz

Tra i candidati nelle liste di Fratelli d’Italia c’è la giornalista Ester Mieli, nipote di Alberto, testimone dell’orrore della Shoah come deportato e reduce nel campo di concentramento di Auschwitz.

Nardella: “Meloni fa propaganda politica con il video dello stupro, vergognoso”

“Condividere il video di uno stupro per fare campagna elettorale è vergognoso. Siamo arrivati ad un punto bassissimo della politica. La violenza sulle donne non si sfrutta per prendere voti. Solidarietà alla vittima. Meloni lo tolga e chieda scusa”. Così, su twitter, il sindaco di Firenze, Dario Nardella.

Renzi: “Destra candida chi ci ha portato sull’orlo del fallimento nel 2011”

“La destra candida chi ci ha portato sull’orlo del fallimento nel 2011. Rispetto le idee del professor Tremonti, ma non dimentico quella pagina drammatica per il nostro Paese. La sinistra invece inneggia all’Unione Sovietica e vota contro la Nato. Il vero voto utile è mandare persone competenti in Parlamento #ItaliaSulSerio #TerzoPolo”. Così Matteo Renzi, leader di Italia Viva, sui social.

Meloni: “Sul video dello stupro menzogne di Letta contro di me”

“Non consento a Enrico Letta di diffondere menzogne sul mio conto e fare bieca propaganda sul gravissimo stupro di Piacenza. Il video pubblicato sui miei social è oscurato in modo da non far riconoscere la vittima ed è preso dal sito di un importante quotidiano nazionale, a differenza di quanto da lui sostenuto”. Lo scrive la leader di FdI, Giorgia Meloni, su Facebook. “Mi vergogno francamente di leader politici che mentre usano uno stupro per attaccare me, non spendono una parola di solidarietà per la vittima, evidentemente per paura di dover affrontare il tema dell’emergenza sicurezza aggravato”.

Bonino candidata di +Europa nel Lazio

+Europa candida al plurinominale Lazio 1 Emma Bonino e Marco Taradash per il Senato. Emma Bonino sarà anche la candidata della coalizione di centrosinistra nell’uninominale Senato di Roma centro. Stefano Pedica è il capolista alla Camera circoscrizione Lazio 2.

Calenda: “Nostro obiettivo è andare avanti con Draghi”

“Abbiamo chiuso, messo tanti consiglieri in gamba in lista, belle liste. Per noi era facile perchè non avevamo il problema delle ricandidature”. Lo ha detto Carlo Calenda a Coffee Break. “Io non ho mai avuto un problema con il Pd: il nostro obietivo è andare avanti con Draghi e una coalizione Ursula. Il mio problema è sempre stato il M5s e FdI, ma non perchè mi stiano antipatici, ma perchè sono partiti in cui governare è impossibile. Deve essere possibile governare con una coalizione Ursula, che è quella che governa in Europa. Mentre parliamo, Giorgetti governa con Carfagna”, aggiunge Calenda.

Pd, Panunzi in lista al posto di De Angelis

Nelle liste del Pd presentate alla Corte di Appello di Roma, sarà candidato Enrico Panunzi. Il consIglIere regionale prende in lista il posto di Francesco De Angelis, ex assessore, già parlamentare europeo, ad oggi presidente del consorzio industriale del Lazio, costretto a rinunciare dopo il video della lite con Albino Ruberti, uscito sugli organi di stampa.

Meloni: “Meno tasse a imprese che assumono”

“Lo Stato non crea ricchezza e posti di lavoro, sono le imprese e i lavoratori a farlo. Quello che lo Stato può fare, però, è stabilire regole che favoriscano chi crea quella ricchezza e quei posti di lavoro. In che modo? Riducendo il cuneo fiscale, cioè la differenza tra quanto costa un lavoratore al datore di lavoro e quanto concretamente arriva in busta paga. Si può fare, facendo pagare a determinate condizioni allo Stato una parte dei contributi previdenziali che oggi sono a carico dell’impresa e del lavoratore. Sono misure che esistono già sulla carta, ma che vanno enormemente potenziate. Però non basta. Fratelli d’Italia pensa che a questo vada aggiunto un sistema fiscale che premi le imprese che creano posti di lavoro in Italia rispetto a quelle che non lo fanno, secondo il principio del ‘chi più assume, meno tasse paga’”. Lo afferma la leader di Fdi Giorgia Meloni in un video elettorale pubblicato su Facebook.

Berlusconi candidato in Piemonte

“Il presidente Berlusconi ha scelto di correre in Piemonte, per il proporzionale del Senato”. Ad annunciarlo il coordinatore regionale di Forza Italia in Piemonte Paolo Zangrillo e i suoi vice coordinatori Roberto Pella, Roberto Rosso e Diego Sozzani.  E il presidente di Forza Italia, su Facebook: “Molte famiglie rischiano di dover fare una scelta drammatica: pagare le bollette o fare la spesa. Molte imprese rischiano di non farcela, di chiudere o ridurre il personale. Occorre occuparsene subito, con provvedimenti urgenti per sterilizzare gli aumenti e partendo immediatamente nella realizzazione dei rigassificatori, dei termovalorizzatori, delle energie rinnovabili ed anche con le ricerche sul nucleare pulito. Tutte cose che la miopia ideologica della sinistra ha bloccato per anni, portandoci a questa situazione”.

Calenda: “Propaganda sullo stupro immorale, Meloni si vergogni”

“Denunciare uno stupro è un atto dovuto. Mostrarlo per fini di campagna elettorale è un atto immorale  e irrispettoso in primo luogo per la donna che lo ha subito, che certamente non vorrebbe essere esposta sui social in questo modo. Giorgia Meloni vergognati”. Così Carlo Calenda su Twitter.

Letta: “Indecente che Meloni abbia postato il video dello stupro”

“Il video postato da Meloni su uno stupro è indecente e indecoroso. Invito tutti a fare una campagna elettorale sui confronti, non si può essere irrispettosi dei diritti delle persone”. Lo ha detto Enrico Letta a Radio24.Il segretario del Partito Democratico ha poi aggiunto: “Soltanto votando per noi si può avere una alternativa alla destra, votando per altri significa agevolare la marcia delle destre in questa campagna elettorale”. Sulla crisi energetica: “Il prezzo dell’energia e del gas è aumentato del mille per cento negli ultimi 12 mesi. Oggi siamo in emergenza. Questo deve essere il tema principale della campagna elettorale altrimenti a fine campagna elettorale ci troveremo con aziende chiuse. Nel pacchetto di 5 proposte, al primo punto, vogliamo mettere un tetto al prezzo del gas a livello nazionale sul modello della Spagna, un prezzo calmierato”.

Fitto candidato alla Camera per Fratelli d’Italia

Giorgia Meloni avrebbe dato l’ok per il ‘ritorno’ di Raffaele Fitto: l’ex ministro azzurro e l’attuale eurodeputato e co-presidente di Ecr, gruppo parlamentare dei Conservatori a Bruxelles, di cui la leader di via della Scrofa è presidente, correrà come capolista di Fratelli d’Italia del proporzionale alla Camera nella sua Puglia, nel collegio Lecce-Brindisi.

Gina Lollobrigida candidata al Senato per Italia Sovrana e Popolare

L’attrice Gina Lollobrigida è candidata per il Senato all’uninominale Lazio 6 che fa riferimento a Latina e Frosinone, per la lista di Marco Rizzo, Italia Sovrana e Popolare. È quanto confermato dai depositanti della lista alla Corte d’Appello di Roma. La nota attrice è anche capolista in un plurinominale del Veneto e in Sicilia.

Salvini: “Centrodestra avanti, premier chi di noi vince”

“Il centrodestra è nettamente vincente stando a tutte le rilevazioni. Se vince Matteo Salvini il premier lo fa Salvini, se vince Meloni il premier lo fa Meloni. Ma oggi non andiamo a distribuire incarichi che ancora non esistono”. Così il leader della Lega in un’intervista a Radio Rtl.

Salvini: “Confronto in tv con tutti i leader”

“La flat tax riguarda i redditi fino a 70 mila euro. Non riguarda Berlusconi, come dice Calenda. Se uno legge quelo che c’è depositato, si rende conto che partiamo da partite Iva e lavoratori autonomi. Già oggi funziona per due milioni di partite Iva, alzando il tetto si allarga. In questo momento non è pensabile estendere la flat tax ai milionari. Si parte da chi ha meno. Con una imposizione fiscale più bassa, per chi continua a evadere per me c’è il carcere, come gli Stati Uniti. Se si abbassano le pretese, lo stato incassa di più perchè non c’è più chi evade. E, se c’è, è un crimine e come tale va perseguito”. Così Matteo Salvini a Radio Rtl. “55 mila euo con uno stipendio, 70 milioni di euro per chi ha due stipendio. Costo stimato è di 13 miliardi. Non sono numeri ad capocchiam, ma proposte depositate in parlamento”, prosegue Salvini, che poi ha aggiunto, sulle candidature: “Abbiamo chiuso da ieri, stiamo aspettando che anche gli altri alleati diano il loro materiale. Come nomi esterni vedo che la sinistra candida vip. Noi non abbiamo vip ma abbiamo il presidente di Federanziani e di Fare Ambiente, asociazione che rappresenta l’ambiente non ideologico. A me piacerebbe che tutti si
confrontassero con tutti. Spero che in tv pubbliche e private tutti abbiano modo di confrontarsi con tutti. Io con Letta mi confronterei domani mattina”. 

Italia sovrana e popolare (Ingroia, Rizzo) deposita le liste, candidati in tutta Italia

Italia sovrana e popolare rende noto di avere raccolto le firme e depositato le liste in tutta Italia. Antonio Ingroia sarà candidato alla Camera in Campania, Sicilia e Calabria. Marco Rizzo alla Camera in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Marche. Il giornalista Fulvio Grimaldi al Senato in Veneto, Sicilia, Liguria. Emanuele Dessì al Senato nel Lazio. Claudio Messora alla Camera in Piemonte.

Coordinatore FdI Molise: Rinuncio a candidarmi, hanno fatto schifo nella scelta dei candidati

“Dopo lo schifo che hanno fatto per la scelta delle candidature in Molise ho rinunciato a candidarmi, in polemica anche con il mio partito”. Lo ha scritto su Facebook Filoteo Di Sandro, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, in riferimento ai nomi di Lorenzo Cesa e Claudio Lotito per gli uninominali del collegio Molise alla Camera e al Senato. I malumori non sono affatto placati fra i partiti molisani, come dimostrano le parole di Di Sandro che ha deciso di rinunciare alla candidatura. “.Il nostro territorio perde due rappresentanze parlamentare sicure a favore di personaggi esterni (Cesa e Lotito) che non rappresenteranno affatto tutti noi e le esigenze del nostro martoriato Molise. Spero e mi auguro che i cittadini elettori molisani sapranno scegliere bene”. Sui listini proporzionali di Camera e Senato correranno, per Fratelli d’Italia, Elisabetta Lancellotta e Costanzo Della Porta.

Meloni candidata nel collegio uninominale L’Aquila-Teramo, a breve l’ufficialità

Con il passare delle ore trova sempre più conferme, la notizia secondo cui Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, sarà candidata al collegio uninominale L’Aquila-Teramo della Camera. Manca solo l’ufficialità, attesa a ore, visto che ieri il partito ha depositato ufficialmente le liste, per il momento con la consegna del silenzio. Meloni sarà candidata anche in altri collegi sul proporzionale, ma in caso di elezione farà fede l’unico uninominale per il quale le norme consentono la candidatura.