Search

Elezioni politiche 2022, emergenza gas. Salvini: “Lega pronta a votare provvedimento del governo”. Letta: “Forte ingerenza della Russia per favorire la destra”

Sull’emergenza bollette “la Lega chiede al governo Draghi di fare in fretta”, dice Matteo Salvini da Napoli. Il prezzo del gas ieri ha toccato un nuovo record: 321 euro al megawattora. E l’esecutivo sta studiando un nuovo decreto Aiuti. “Se Draghi porta in Cdm o in Parlamento un provvedimento da miliardi, il voto della Lega è assicurato”, aggiunge il segretario del Carroccio. Per Enrico Letta “c’è una forte ingerenza della Russia a favore della destra”, dice al giornale spagnolo El Periódico. Fa sapere che il Pd lavorerà su “indecisi e astensionisti”. Ed elenca le priorità del programma dem: dal tetto al prezzo dell’energia alla lotta “contro la crisi climatica” e “disuguaglianze”. Emma Bonino, leader di +Europa, è preoccupata dall’astensione: “5 milioni di fuorisede non potranno votare”. La campagna elettorale prosegue. Giorgia Meloni è pronta “a dare un sostegno concreto alle famiglie. Aumenteremo l’assegno unico universale del 50%”, scrive su Twitter. E Salvini annuncia il primo provvedimento che porterà in Cdm: l’azzeramento della legge Fornero e l’avvio di quota 41, “se gli italiani ci voteranno”.

Verso le elezioni, la campagna elettorale in tempo reale 

“Al Voto” La newsletter per le elezioni | Rosatellum Legge elettorale, una spiegazione semplice 

Punti chiave

Calenda: “L’Italia ce la farà ma si farà tanto male”

“Certo che l’Italia ce la farà. È sopravvissuta a tante cose. Il problema è quanto male si fa all’Italia e penso che si farà molto male e lo vedremo già nelle prossime settimane. E’ andato di moda il ‘vaffa’ dei 5 Stelle ed è stato un disastro, poi ‘prima gli italiani’ di Salvini ed è stato un disastro e ora va di moda la Meloni… ma c’è una costante: la mancanza di esperienza nell’amministrazione, il sapere come funziona un’azienda. Poi l’Italia sopravviverà a tutti noi”. Così Carlo Calenda a L’Aria che Tira su La7 sulla parole di Mario Draghi secondo cui qualunque sarà il vincitore alla prossime politiche, l’Italia ce la farà.

Berlusconi: “Scelte dolorose ma liste autorevoli”

“Sono orgoglioso della squadra che sarà con me in questa campagna elettorale in Lombardia. Per tutti, voglio ringraziare Licia Ronzulli, che è la coordinatrice della più grande regione italiana, ed è stata anche capace di mettere insieme, non solo in Lombardia, ma in tutt’Italia, liste autorevoli e rappresentative”. Lo ha sottolineato il presidente di Forza Italia ed ex premier, Silvio Berlusconi, intervenuto al telefono alla presentazione delle liste dei candidati lombardi a Milano. “È stata una scelta difficile e anche in alcuni casi dolorosa, per l’esclusione di nostri militanti dovute alla riduzione a 600 del numero dei parlamentari, un lavoro del quale sono davvero grato a lei e agli altri dirigenti di Forza Italia che se ne sono occupatì”, ha concluso.

Energia, Berlusconi: “Si rischia il disastro, il governo sta predisponendo un decreto”

“Io ho chiesto per primo al governo di intervenire e ho notizia che si sta predisponendo un decreto. Così, a proposito del caro bollette, il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, intervenendo telefonicamente alla presentazione dei candidati azzurri in Lombardia. “Il costo dell’energia è un tema essenziale per una regione ricca di imprese come la nostra. Si rischia un disastro per le famiglie e per le imprese”, ha aggiunto Berlusconi.

Calenda ‘ritocca’ campagna del Pd, Letta e Fratoianni pro e contro Nato

Il leader di Azione Carlo Calenda ironizza sulla campagna lanciata dal Pd sui social. Ritocca i cartelli affiancando il leader di Si Nicola Fratoianni al segretario dem Enrico Letta, con le scritte “Contro la Nato” e “Per la Nato” e lo slogan “Scegli.”. Un altro cartello modificato recita: “Contro la Nato” e “Per la Nato”. “E non continuo per carità di patria”, chiosa Calenda.

Berlusconi chiuderà la campagna elettorale di FI a Milano il 23 settembre

Silvio Berlusconi chiuderà la campagna elettorale il 23 settembre a Milano, con un comizio al centro congressi MiCo. Lo ha annunciato la coordinatrice regionale di Forza Italia, Licia Ronzulli, arrivando al Palazzo delle Stelline per l’evento di presentazione dei candidati in Lombardia per le elezioni del 25 settembre. Un comizio finale con i tre leader del centrodestra? “No, questo ancora non è stato definito, però ci sarà certamente un comizio finale di Forza Italia con il presidente Berlusconi a Milano, al MiCo”, ha spiegato Ronzulli.

Salvini: “Se vinciamo subito stop Fornero e Quota 41”

Nel caso di un Governo di centrodestra il primo provvedimento sul lavoro sarà “l’azzeramento della legge Fornero, che fa bene a Napoli ma fa bene a tutta Italia”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a margine di un incontro nel capoluogo campano. “Mandare in pensione chi lavora da 41 anni – ha detto Salvini- significa aprire spazi di lavoro ai giovani che altrimenti vivono di precariato a vita. Il primo provvedimento che Salvini porterà in Consiglio dei Ministri se gli italiani ci voteranno è l’azzeramento della legge Fornero e l’avvio di quota 41”.

Energia. Salvini: “Contro emergenza servono almeno 30 miliardi”

“Una stima sui prezzi del gas? I tecnici del settore dicono che solo per affrontare un autunno come famiglie comuni, perché il problema sono case di riposo, scuole materne, uffici pubblici, non solo le case private, negozi e imprese, parliamo di non meno di 30 miliardi. Però già so che se Salvini dice non meno di 30 miliardi qualcuno a sinistra dirà ah, l’ha sparata. Io penso che un piano di emergenza nazionale luce e gas sia fondamentale”.  Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a margine di un incontro a Napoli.

Calenda: “Letta ha avuto la peggiore gestione di un segretario del Pd degli ultimi 30 anni”

“Letta ha avuto la peggiore gestione politica di un segretario del Pd degli ultimi 30 anni”. Così Carlo Calenda, leader di Azione, conversando coi cronisti a Bologna. “Letta ieri ha detto una cosa grave: ‘rifaremo il campo largo’, cioè una nuova alleanza coi cinquestelle la mattina dopo le elezioni. Noi dobbiamo far voltare pagina a questo paese”, aggiunge.

Energia, Lega: “Salvini in contatto con il governo, enti locali ed Europa”

?”Telefonate urgenti con rappresentanti di Comuni, Regioni, Governo e istituzioni europee: in queste ore Matteo Salvini è particolarmente impegnato sul dossier-energia, argomento che la Lega aveva sollevato per prima già diversi mesi fa parlando del caro bollette come ‘emergenza nazionale”‘. Così fonti della Lega.

Salvini: “Se prezzo non scende bisognerà razionare luce e gas

“Se il prezzo non scende, il prossimo governo, e quindi per me l’operazione verità è sempre meglio che non l’operazione silenzio, dovrà razionare luce e gas a partire dalle imprese”. Così a Napoli Matteo Salvini sull’emergenza bollette. “Vorrei evitarlo, ma l’ha già detto Macron, e la Francia oltretutto ha decine di reattori nucleari operativi. Noi non ce l’abbiamo, importiamo solo energia dall’estero, quindi se non si interviene il rischio di decidere chi si riscalda e chi no, chi accende la luce e chi no è assolutamente concreto”.

Gas, Salvini: “Fare in fretta, Lega pronta a votare misure”

Sull’emergenza bollette “la Lega chiede al governo Draghi che è in carica di fare in fretta. Noi chiedemmo mesi fa un investimento maggiore, uno scostamento di bilancio, ci dissero no. Adesso tutti si accorgono che settembre e ottobre rischiano di essere devastanti per le famiglie e per le imprese. Se Draghi porta in Cdm o in Parlamento anche la prossima settimana un provvedimento da miliardi, da decine di miliardi per sostenere famiglie e imprese il voto della Lega è assicurato”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a margine di un incontro a Napoli.

Salvini a Letta: “Dopo il voto che fai? Resti in Italia o torni in Francia”

“Dopo il 25 settembre cosa farà? Letta scegli”. Così Matteo Salvini su Facebook, commentando un meme del cartellone elettorale di Letta diviso a metà in cui nella parte nera a sinistra c’è scritto ‘torno in Francia’ e nella parte rossa a destra ‘resto in Italia’.

Bonetti: “La prossima settimana ci sarà un Cdm”

“La prossima settimana ci sarà un Consiglio dei ministri”. Lo ha detto la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti intervenendo a Sky Start.

Gelmini a Tajana: “Gestione fallimentare di Forza Italia. Fai autocritica”

“Forza italia ieri ha perso altri 4 Parlamentari, il movimento giovanile è in subbuglio e Tajani pensa ad attaccare me. Caro Antonio, quando fai un pò di autocritica sulla tua fallimentare gestione del partito che lo ha portato ai minimi storici e la smetti di insultare?”. Lo scrive su Twitter Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie.

Letta: “Nei collegi votare un altro candidato vuol dire aiutare la destra”

“È come dice Sandro Ruotolo. A Torre del Greco ci sarà un solo eletto e sarà chi prende più voti. Può essere lui, come speriamo, o la candidata della destra. Nessun altro candidato potrà arrivare primo. Votare lì per un altro candidato vuol dire aiutare la destra e ostacolare #Ruotolo”. Così Enrico Letta su Twitter rilanciando il post di Sandro Ruotolo.

Letta: “Forte ingerenza della Russia per favorire la destra”

 “C’è una forte ingerenza della Russia per favorire la destra” alle prossime elezioni. Così Enrico Letta in un’intervista allo spagnolo El Periodico. Il segretario del Pd sostiene che i sondaggi non solo danno il centro-destra in vantaggio, ma segnalano anche che “il 45% degli elettori è indeciso” e che il Pd lavorerà su “indecisi e astensionisti” per “convincerli dei rischi che si corrono con la destra”. Una delle “minacce” principali per il Paese, aggiunge Letta, è quella di finire “fuori dal cuore dell’Europa” e “a fianco di Polonia e Ungheria”, due Paesi “guidati oggi da governi sanzionati dall’Ue per molte questioni legate ai diritti fondamentali”. È infatti insieme a questi governi – avverte Letta – che leader politici come Giorgia Meloni e Matteo Salvini vorrebbero posizionare l’Italia. Il leader dem ricorda anche che quest’ultimo e Silvio Berlusconi sono “due amici della Russia”. In quanto al programma in vista delle elezioni, il segretario generale del Pd sostiene che la priorità dev’essere “far partire il prima possibile” il piano di ripresa post-Covid con fondi europei, “mettere un tetto al prezzo dell’energia” come già fatto in Spagna di recente, “lottare contro la crisi climatica”, ridurre le disuguaglianze e “ridurre fortemente le tasse sul lavoro”. Alla domanda: “Continuerà alla guida del Pd in caso di sconfitta?”, la risposta di Letta è: “Vinceremo…”.

Bonino: “5 milioni di fuorisede non potranno votare”

“Sono preoccupata dall’astensione e mi pongo il problema dei 5 milioni di fuorisede, tanti giovani ma anche tanti lavoratori, che non potranno votare. Non che i responsabili politici non conoscano il tema: è dal 2017 che poniamo il problema e tutte le volte ci viene risposto che non è il momento. Invito comunque tutti ad andare votare qualunque cosa votino; se poi votano me, sono più contenta”. Lo ha detto a 24 Mattino su Radio 24 la leader di +Europa Emma Bonino.

Bonino: “Idea Meloni Dio-patria-famiglia fuori realtà”

“Non condivido nemmeno una virgola di quanto dichiara Giorgia Meloni ma gli avversari si rispettano e non si battono con gli insulti, tantomeno con campagne elettorali totalmente contro. Che poi Giorgia Meloni sia un volto nuovo fa un pò strano, perchè era ministro dello Sport sotto l’ultimo governo Berlusconi – dice a 24 Mattino su Radio 24 la leader di +Europa Emma Bonino – Ho delle preoccupazioni se vincesse la destra, a partire dal nostro rapporto con l’Europa e la nostra collocazione internazionale, vista la loro ambiguità su Putin. Il modo migliore è far prevalere i nostri programmi e i nostri valori. Meloni ad esempio ha una visione della società ‘Dio-Patria-Famiglia’, quindi niente aborto, niente matrimoni egualitari, niente adozioni per le coppie omosessuali o per i single, eccetera eccetera. Io ho una visione diversa: credo che anche su questo, la società sia già più avanti – continua Bonino – A parte questo, io penso che i diritti una volta conquistati, poi non sono scolpiti nelle tavole della legge. L’unico modo per salvare i diritti è pensare che non sono sempiterni, guardate la Polonia o gli Stati Uniti sull’aborto, ma vanno curati e difesi ogni giorno”.

Meloni: “Aumentare l’assegno unico universale del 50%”

“Pronti a dare un sostegno concreto alle famiglie. Il quoziente familiare è un nostro obiettivo di legislatura, ma faremo qualcosa di grande impatto da subito: aumentare l’assegno unico universale del 50%. I bambini sono il futuro e la famiglia il nucleo essenziale della Nazione”. Lo scrive su Twitter il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.

Ronzulli (FI): “Vogliamo riforma fiscale coraggiosa e innovativa”

“Il centrodestra vuole attuare una riforma del fisco coraggiosa e innovativa, perché abbassando le tasse potremo lasciare più soldi nelle tasche dei cittadini e delle imprese. Vogliamo farlo attraverso una flat tax graduale suddivisa in tre fasi, tagliando il cuneo fiscale, eliminando l’iva sui  prodotti di prima necessità come latte, pane e pasta. A causa dell’inflazione, su cui più di tutto impatta il caro bollette, rispetto a qualche mese fa con gli stessi soldi riempiamo solo metà del carrello della spesa. Ecco perché, a proposito della crisi energetica, serve una strategia di lungo termine che renda l’italia indipendente dagli approvvigionamenti dall’estero. Nell’ultimo anno del quarto governo Berlusconi la dipendenza italiana dal gas russo era del 19,9%, fino al governo letta è arrivata al 45,3%, durante i governi conte era al 47,1%. È evidente come negli ultimi 10 anni le politiche dei no abbiano imbrigliato l’italia non consentendole di essere indipendente dal punto di vista energetico”. Lo dice Licia Ronzulli, vicepresidente del gruppo Forza Italia al Senato, a Morning news su Canale 5.

Letta: “Estendere l’obbligo scolastico per rendere l’Italia un Paese migliore”

“Estendere obbligo scolastico vuol dire aiutare le famiglie, formare meglio e di più i nostri figli, dare maggiore centralità al sistema scolastico, estendere la gratuità e lottare contro le disuguaglianze. Investire in istruzione vuol dire rendere l’Italia un Paese migliore”. Così Enrico Letta su twitter.

Carfagna a Salvini: “Intende o no confermare il 40 per cento delle risorse del Pnrr al Sud?”

“Matteo Salvini sia chiaro: intende o no confermare il 40 per cento delle risorse del Pnrr al Sud? Oggi in un’intervista al Corriere del Mezzogiorno dà una risposta evasiva, ma 20 milioni di elettori meridionali meritano chiarezza: la destra vuole tagliare Quota Sud, magari per favorire un’altra volta il Nord?”. Lo scrive su Twitter Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione territoriale.

Berlusconi: “Saremo i protagonisti di un grande futuro”

“Noi, come Forza Italia rappresentiamo nel nostro Paese, l’Italia che lavora e che produce, l’Italia di buonsenso e di buona volontà, l’Italia seria, concreta e perbene, l’Italia delle famiglie e delle imprese”. Così Silvio Berlusconi in video sui social elenca quanto fatto durante i suoi governi: dall’economia all’immigrazione. “Noi possiamo essere orgogliosi di ciò che siamo riusciti a fare nei quasi dieci anni di nostra responsabilità a Palazzo Chigi. Contiamo naturalmente, se ci darete il vostro sostegno con il voto, di essere ancora protagonisti di un comune grande futuro”.

Toti: “Non fermiamo la campagna elettorale ma aiutiamo Draghi”

Quello di Calenda “è un grido d’allarme Che recepisce la gravità situazione, ma non credo ci sia bisogno di sospendere la campagna elettorale per dare una mano al governo Draghi. Basta che i partiti in Parlamento, per quello che un Parlamento sciolto può ancora fare, supportino l’attività di governo”. Così il presidente della regione Liguria e di Italia al Centro, Giovanni Toti, a “Morning news” su Canale 5. I passi da fare, secondo il governatore, sono “pressioni sull’Europa per il calmiere sul prezzo del gas e una serie di operazioni per mettere soldi nelle tasche delle famiglie e delle imprese che, credo, si possano fare senza scostamento di bilancio, utilizzando ad esempio i soldi della programmazione europea ordinaria esattamente come si fece per ristorare le imprese dal covid, rateizzando le bollette e rivedendo il piano energetico nazionale. Inoltre, se riconverti da gas a gasolio, hai già un risparmio per le piccole e piccolissime imprese”.

Renzi: “No FdI e Pd temporeggia. Sì a rigassificatore”

“Siamo in crisi energetica ma il sindaco di Piombino (Fratelli d’Italia) dice NO al rigassificatore. Il Pd temporeggia e chiede una nuova, non prevista, valutazione d’impatto: vogliono ancora prendere tempo. Gli unici a dire ‘Sì rigassificatore subito’ siamo noi: #ItaliaSulSerio”. Così Matteo Renzi su Twitter.

Manifesti Pd, ironia Letta: “Pancetta/guanciale? Guanciale tutta la vita”

“Guanciale tutta la vita”. Enrico Letta commenta con ironia la parodia dei manifesti elettorali Pd comparsa sui social. Al posto del claim con la scelta tra dem e destra sui vari temi a partire dalla politica estera (‘Con Putin/Con l’Europa. Sceglì) sui social network è comparsa una card che propone una scelta culinaria: ‘Con la pancetta/Con il guanciale. Scegli’. Di qui la risposta ironica del segretario dem che non ha dubbi: “Guanciale tutta la vita”.

Energia, Calenda ribadisce: “Non riuscite a fermarvi un giorno per impegno comune?”

“Torno a ripetere. Le imprese non riaprono. Gov è in carica per affari correnti. Senza rigassificatore a Piombino rischiamo il razionamento. Avete lodato lo spirito repubblicano del discorso di Draghi ma non riuscite a fermarvi un giorno per prendere un impegno insieme su energia?”. Così Carlo Calenda su Twitter.

Letta: “Partita si gioca nei collegi uninominali, sarà tra noi e la destra”

“Ieri sera a Modena. In questa legge elettorale, piaccia o no, il risultato finale sarà determinato da chi vince i collegi uninominali, dove è eletto solo chi arriva primo. Li vince la destra o li vinciamo noi. Nessun collegio uninominale sarà vinto da altri. È di qua o di là”. Così Enrico Letta su Twitter postando una foto dell’intervento tenuto ieri alla festa de L’Unità a Modena.