Search

Autonomi, dipendenti e pensionati, nuovo bonus da 150 euro per redditi fino a 20mila euro

I punti chiave

3′ di lettura

Si attesta intorno a quota 14 miliardi il Dl Aiuti-ter approvato all’unanimità nel Consiglio dei ministri. Con sostegni a famiglie e imprese, grazie a un nuovo “tesoretto” che va ad aggiungersi ai 49,5 miliardi stanziati fino ad oggi per fronteggiare l’emergenza rincari e la corsa delle bollette. È verosimilmente l’ultimo decreto di spesa del premier Mario Draghi, fatto ancora una volta senza ricorrere ad alcun scostamento di bilancio. Della dotazione complessiva in particolare 6,2 miliardi arrivano da maggiori entrate, utilizzabili subito dopo l’autorizzazione del Parlamento. Ed è in arrivo un ulteriore decreto ministeriale che confermerà la riduzione delle accise su gasolio e benzina fino a tutto novembre.

Bonus di 150 euro sotto i 20mila lordi

Bonus una tantum di 150 euro per chi percepisce redditi inferiori a 20.000 euro lordi annui, compresi i pensionati, per una platea di circa 22 milioni di persone. Si tratta di una delle principali novità contenute nel Dl Aiuti-ter sul tavolo di Palazzo Chigi.

Loading…

Credito di imposta anche per le Pmi

Alle Pmi viene esteso il credito d’imposta. Fino al 30 settembre è confermato l’attuale meccanismo, (25% per le imprese energivore e al 15% per le altre imprese con consumo maggiore di 16,5 MW). Per i mesi di ottobre e novembre è previsto un rafforzamento, con soglia del 25% per le imprese energivore e gasivore e al 40% per tutte le imprese che consumano gas. Ci saranno anche garanzie statali sui prestiti alle imprese in crisi di liquidità per il caro bollette, con accordi da sviluppare con le banche per offrire i prestiti al tasso più basso, in linea con il Btp. Raddoppiati quindi, evidenzia il Mise, i benefici anche per gli impianti di risalita e per tutte le attività produttive e commerciali non classificate come energivore.

Più risorse a sanità ed agricoltura

Con il decreto Aiuti-ter arriverà uno stanziamento di 400 milioni per il Servizio sanitario nazionale, suddiviso tra le Regioni e Province autonome per far fronte ai rincari nel settore ospedaliero, comprese Rsa e strutture private. Previsti anche circa 190 milioni per il sostegno alle aziende agricole, con interventi per la riduzione dei costi del gasolio agricolo, dei trasporti e dell’alimentazione delle serre, oltre al rifinanziamento di 10 milioni per le scuole paritarie.

Scopri di più

Misure per Pnrr, rivista disciplina Its

Sempre stando alle prime informazioni, il decreto Aiuti-ter contiene anche alcune norme di attuazione del Pnrr, in particolare con modifiche alla disciplina degli Istituti tecnici superiori.